Iscrizione agli anni successivi al primo di un corso di laurea dell'Università del Sannio
In questa sezione viene descritta la procedura da seguire per le iscrizioni ad anni di corso successivi al primo; l'iscrizione al primo anno si differenzia da quelle previste per gli anni successivi e viene chiamata immatricolazione.
L'iscrizione richiede il versamento delle rate delle tasse e dei contributi universitari.
Per effettuare il versamento della prima rata delle tasse universitarie di iscrizione ad anni di corso successivi al primo occorre:
Saranno considerate valide le ISEE richieste dal 1 gennaio 2018 al 30 novembre 2018.
A decorrere dall’anno accademico 2018/2019, l’importo della tassa regionale sarà determinato sulla base all’ISEE acquisita al momento dell’iscrizione (vedi la pagina “Tasse di iscrizione”).
La mancata richiesta dell’ISEE comporterà l’obbligo di provvedere al pagamento delle tasse e dei contributi universitari per il massimo importo previsto.
Per ulteriori informazioni in merito agli importi e al pagamento delle tasse e dei contributi si fa rinvio alla “Guida Pratica per lo Studente”.
L’iscrizione si intende perfezionata con il pagamento della prima rata.
Ai fini dell’iscrizione, ricordare, altresì, di:
Per l’anno accademico 2018/2019 le iscrizioni ad anni di corso successivi al primo devono essere effettuate dal 1° settembre 2018 al 28 settembre 2018.
Dopo la scadenza, sarà possibile effettuare l'iscrizione con il pagamento della indennità di mora prevista.
Non sono tenuti a rinnovare l’iscrizione:
Lo studente che ha attivato l’iscrizione al nuovo anno accademico, e consegue il titolo nell’anno accademico 2017/2018 (ossia entro il 30 aprile 2019), ha diritto al rimborso dei SOLI contributi universitari versati per l’anno accademico 2018/2019.