L'evoluzione dei fenomeni e delle interazioni sociali (particolarmente complessa nell'era digitale) ha avuto significative ripercussioni sull'assetto, sulla struttura e sulle funzioni gestionali ed esecutive delle organizzazioni pubbliche e private.
In questa prospettiva, il Corso di Laurea in Scienze dell'amministrazione digitale intende offrire una solida formazione multidisciplinare, in ambito storico-politologico, sociologico, economico-gestionale, giuridico, informatico e organizzativo, che possa favorire, attraverso l'utilizzo degli strumenti dell'innovazione tecnologica, lo sviluppo di capacità di analisi dei sistemi sociali e degli assetti organizzativi complessi; di interpretazione dei cambiamenti e delle innovazioni in atto nelle amministrazioni pubbliche e private; di assistenza professionale nelle attività di progettazione e implementazione di iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo sostenibile in ambito economico, giuridico e sociale.
Il percorso didattico mira a fornire non solo saperi disciplinari, ma anche abilità, competenze, metodologie, know-how gestionale e strumenti concettuali, volti a orientare gli studenti nelle scelte e decisioni in ambienti complessi e a formare laureati in grado di operare efficacemente in amministrazioni e organizzazioni pubbliche e private.
Per quanto concerne le modalità di svolgimento, il Corso di Laurea è caratterizzato dall'erogazione di attività formative a distanza (modalità online), con l'obiettivo di soddisfare le esigenze di coloro i quali non possono frequentare le lezioni a causa degli impegni lavorativi (c.d. studenti lavoratori).