ISCRIZIONE LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Requisiti per l’accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Salute

1. Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Salute devono essere in possesso di Laurea Triennale in Biotecnologie (L2) o in Scienze Biologiche (L-13), o di altro titolo conseguito all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. L’ammissione al corso è automatica per gli studenti che abbiano conseguito il titolo di primo livello  con una votazione pari o superiore a 99/110.  Per gli studenti che abbiano conseguito la laurea triennale con una votazione inferiore a 99/110, l’ammissione sarà possibile dopo essere risultati idonei ad un colloquio per la verifica dell’adeguatezza della preparazione. Il colloquio avverrà alla presenza di una Commissione designata dal Direttore del DST composta da 3 componenti del CLM.

2. Per l'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Salute i laureati in altre Classi di Laurea dovranno dimostrare il possesso di un'adeguata preparazione in discipline di base quali matematica e chimica e conoscenze fondamentali nelle discipline propedeutiche a quelle caratterizzanti la Classe. Tali competenze sono, di norma, ottenute attraverso l’acquisizione di CFU nei settori sotto riportati: 20 CFU tra le discipline di base dei settori scientifico-disciplinari: CHIM/*, FIS/*, MAT/*, INGINF/*, INF/*, SECS/S01, SECS-S/02 20 CFU tra le discipline dei settori scientifico-disciplinari: BIO/10, BIO/11, BIO/09, BIO/14  10 CFU tra le discipline dei settori scientifico-disciplinari BIO/*, MED/* e IBIO/01A.  Tutti coloro che intendono iscriversi al Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie per la Salute devono, inoltre, conoscere la lingua inglese secondo il livello B1. Tali requisiti devono essere posseduti prima dell’iscrizione al Corso e saranno verificati dalla Commissione Didattica del Corso sia attraverso la valutazione del curriculum che, se necessario, attraverso un colloquio individuale.  Coloro che non posseggono i requisiti dovranno acquisire entro il 31 marzo i crediti nei settori indicati dalla Commissione prima di perfezionare l’iscrizione.

 3. Scelta del Percorso: il percorso formativo è progettato per generare una piattaforma didattica flessibile che, a partire dal primo anno, permette allo studente la scelta di un percorso maggiormente indirizzato sulle discipline caratterizzanti aspetti bioinformatici per applicazioni biomediche (Percorso Bioinformatica) o di un percorso maggiormente indirizzato sulle discipline caratterizzanti aspetti biotecnologici sperimentali per applicazioni biomediche (Percorso Biomedico Sperimentale). La scelta del percorso avviene all’atto della iscrizione al Corso di Laurea.

4.  È consentita la contemporanea iscrizione degli studenti a due diversi corsi di studio, secondo   quanto previsto dalla Legge n.33 del 12 aprile 2022 e dei relativi decreti attuativi. Le istanze di contemporanea iscrizione verranno esaminate dal Consiglio del Corso di Laurea nel rispetto delle norme vigenti in materia, delle relative indicazioni ministeriali e delle ulteriori indicazioni dell’Ateneo in relazione alle particolarità dei singoli corsi di studio e dei singoli percorsi formativi degli studenti interessati. 

Modulistica

RICHIESTA  PARERE ISCRIZIONE LM IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

 
Categoria
Verbali comitato didattica