Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
Italian
> Futuro studente
header futuro studente
  • Orientarsi
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Informazioni e modulistica
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e modulistica
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
  • Erasmus Mundus
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative
  • Contatti
  • Attività didattica
  • Attività di ricerca
  • Attività curriculare
  • Pubblicazioni

Romano Fistola

Contatti

Romano   Fistola
Professore Associato
ICAR/20 - Tecnica e Pianificazione Urbanistica
Dipartimento di Ingegneria (DING)
Palazzo ex INPS
+390824305537
rfistola@unisannio.it
Pagina personale di ateneo
Pagina personale

Attività curriculare

1. Laurea con lode in Architettura presso la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" con una tesi in Urbanistica dal titolo: "Ricerca dei fattori qualificanti un ruolo metropolitano ai fini di una diversa pianificazione: studio metodologico sull'uso dell'analisi fattoriale riferito ad alcuni comuni dell'arco vesuviano costiero".

2. Nel settembre 1989 è vincitore di una delle 19 borse di studio biennali del C.N.R. assegnate all'Istituto di Pianificazione e Gestione del Territorio di Napoli (Bando n. 224.07.1 del 31.12.1988, ai sensi della L. 1/9/88, n° 326) per ricerche nel campo delle discipline afferenti al Comitato Nazionale per le scienze d'ingegneria e architettura.

3. Tra il 1990 ed il 1991 svolge studi e ricerche presso il Center for Urban and Regional Development Studies dell'Università di Newcastle upon Tyne (U.K.) sotto la direzione del prof. J.B. Goddard.

4. Nel febbraio 1992 è vincitore di una delle quattro borse di studio annuale del C.N.R. assegnate alDipartimento di Pianificazione e Scienza del Territorio dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (Bando n. 201.12.72 del 31.12.90) nell'ambito del Progetto Finalizzato Edilizia.

5. nel 1994 è vincitore della selezione per titoli ed esami per l'assunzione di quattro unità di personale laureato a contratto ai sensi dell'art. 23 del D.P.R. 171/91 nell'ambito della tematica " Ingegneria Civile-Architettura-Urbanistica-Pianificazione del Territorio" (terzo classificato), da assegnare all'Istituto per la Pianificazione e Gestione del Territorio di Napoli.

6. Nell'anno 1996 è vincitore del concorso pubblico per titoli ed esami a un posto per il profilo di ricercatore di terzo livello professionale del CNR da assegnare all'Istituto per la Pianificazione e la Gestione del Territorio di Napoli (Bando n. 307.139.8).

7. Nell’anno 2000 è lecturer presso la Bartlett School of Architecture, Building, Environmental Design and Planning. Faculty of the Built Environment del University College of London e nell’anno 2003 è lecturer presso il Master Europeo (MSc): “Regional Policies and Development in Europe” dell’University di Graz.

8. Dall'anno 1998 al 2003 è docente a contratto per il corso di Tecnica Urbanistica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi del Sannio.

9. Dall'anno 2002/2003 a tutt’oggi è docente presso il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli“Federico II”.

10. Nell’anno 2003 (settembre) riceve l’incarico di docenza per il “laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali (GIS) per il governo delle trasformazioni Territoriali” del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell'Università degli Studi del Sannio.

11. Nell’anno 2003 (dicembre) è vincitore della valutazione comparativa per il reclutamento di n. 1 ricercatore per il settore scientifico disciplinare ICAR/20 – Tecnica e Pianificazione Urbanistica (Facoltà di Ingegneria) presso l’Università degli Studi del Sannio.

12. Nell’anno accademico 2005/2006 e docente (supplenza retribuita) di “Analisi e Valutazione Ambientali” per la Facoltà di Scienze Ambientali dell’Università degli Studi “Parthenope” di Napoli.

13. Nell’anno 2005 è eletto membro (incarico triennale) del Consiglio Direttivo dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe).

14. Dall’anno accademico 2003/2004 al 2008/2009 è docente del “Laboratorio di GIS per il governo delle trasformazioni territoriali” presso la Facoltà di Ingegneria dell’ l’Università degli Studi del Sannio.

15. Dall’anno accademico 2006/2007 al 2009/2010 è docente di “Pianificazione e Governo del Territorio” per il Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria dell’ l’Università degli Studi del Sannio.

16. Per il triennio 2006-2009 è nominato membro della Commissione Rettorale per l’indirizzo e la Programmazione Edilizia dell’Università degli Studi del Sannio.

17. Nell’anno accademico 2007/2008 e 2008/09 è docente (supplenza retribuita) di “Gestione Urbana” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

18. Nell’anno 2009 è nominato membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e designato quale Revisore dei Conti dell’INU Campania.

19. Dall’anno accademico 2009/2010 al 2012/2013 è docente del corso di “Pianificazione Integrata dell’Urbanistica e dei Trasporti”, con il prof. M. Gallo, per il Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile presso la Facoltà di Ingegneria dell’ l’Università degli Studi del Sannio.

20. Nell’anno accademico 2009/2010 e 2010/11 è docente (supplenza retribuita) di “Vulnerabilità dei Sistemi Urbani e Territoriali” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

21. Dall’anno accademico 2003/2004 a tutt’oggi è docente di “Tecnica Urbanistica” presso il Dipartimento di Ingegneria dell’ l’Università degli Studi del Sannio.

22. Dall’anno accademico 20013/2014 a tutt’oggi è docente di “Governo delle Trasformazioni Territoriali” presso il Dipartimento di Ingegneria dell’ l’Università degli Studi del Sannio.

23. Nel 2007 Editor della rivista: Te.M.A. Journal of Landscape, Mobility and Environment.

24. Nel 2009 Nominato Membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU).

25. Nel 2009 Nominato Revisore dei Conti del Istituto Nazionale di Urbanistica (INU - Campania).

26. E' membro di editorial board e revisore di riviste nazionali ed internazionali fra le quali: Cities (Elsevier), Journal of Architecture and Urbanism (Routledge), International Journal of Sustainable Development & Planning (Wessex Institute of Technology Press), Journal of African Earth Sciences (Elsevier), Sustainability (Open Access Journal, Basel), International Journal of Sustainable Land Use and Urban Planning (Science Target), Italian Journal of Planning Practice (Università di Roma), TeMA (Università di Napoli “FedericoII”).

27. E' membro del Consiglio dei Rappresentanti della Società Italiana degli Urbanisti (SIU).

28. E' membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Tecnologie dell'Informazione per l'Ingegneria  dell'Università degli Studi del Sannio.

29. E' referente didattico-scientifico dell'Università degli Studi del Sannio per la Summer School dell'Alta Scuola dei Politecnici di Milano e di Torino (Decreto Rettorale n. 471 del 06/052016).

30. È autore di oltre 130 pubblicazioni a stampa in ambito nazionale ed internazionale (fra le quali: cinque monografie scientifiche, due curatele internazionali ed una curatela nazionale)..

Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620