Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
Italian
> Futuro studente
header futuro studente
  • Orientarsi
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Informazioni e modulistica
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e modulistica
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
  • Erasmus Mundus
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative
  • Contatti
  • Attività didattica
  • Attività di ricerca
  • Attività curriculare
  • Pubblicazioni

Federica Cioffi

Contatti

Federica   Cioffi
Ricercatore
BIO/09 - Fisiologia
Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST)
Sede via de Sanctis
0824-305155
fecioffi@unisannio.it
Pagina personale di ateneo

Attività curriculare

Formazione ed Esperienza Professionale

2004-2007. Laurea specialistica in Biologia conseguita con votazione 110/110 con lode presso la Seconda Università degli Studi di Napoli;

Ottobre 2007-Novembre 2007: Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze della Vita, Seconda Università di Napoli (Tutor: Prof. Antonia Lanni);

Giugno 2008-Ottobre 2008. Assegno di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali, Università del Sannio (Tutor: Prof. Fernando Goglia);

2008-2011: PhD in "Risorse e ambiente", Seconda Università di Napoli;

Settembre 2009-Maggio 2010: Intership presso il Dipartimento di Biochimica, Biologia Molecolare e Cellulare, Facoltà di Veterinaria, Università di Saragozza, Spagna (Supervisor: Prof. Julio Montoya);

2011-Ad Oggi: Ricercatore di Fisiologia presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologia dell'Università del Sannio;

Dal 2015 Membro della commissione per il Rapporto di Riesame del Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST) dell’Università degli Studi del Sannio;

Dal 2017 Membro della commissione Orientamento del Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST) dell’Università degli Studi del Sannio;

2017-Ad Oggi: Editor Research topic: Thyroid Hormone and Metabolites: Central Versus Peripherical Effects, Frontier in Physiology;

2018- Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca presso l'Università del Sannio;

 

Attività didattica

A.A. 2009-2010. Incarico di collaborazione coordinata e coordinativa per lo svolgimento del Corso di recupero di Fisiologia Generale svolto da Maggio 2010 a Giugno 2010 conferitole dalla Facoltà di Scienze MFN della Seconda Università degli Studi di Napoli;

A.A. 2011-2012. Docente incaricata di Endocrinologia generale del corso di laurea triennale in Scienze Biologiche (6 CFU) e Biotecnologie(4 CFU), Facoltà di Scienze MM FF NN, Università degli Studi del Sannio, Benevento;

A.A. 2012-2013. Docente incaricata del CORSO INTEGRATO DI FISIOLOGIA UMANA E FISIOPATOLOGIA CELLULARE ED ENDOCRINA CON LABORATORIO del Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Genetiche (6 CFU), Biogem, Ariano Irpino;

Dal A.A. 2013/2014 all’ A.A. in corso. Docente incaricata di Fisiopatologia endocrina e Metabolismo del corso di Laurea Magistrale in Biologia (6 CFU), Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST), Università degli Studi del Sannio, Benevento;

Dal A.A. 2017/2018 all’ A.A. in corso. Docente incaricata di Endocrinologia e Metabolismo: Teoria e Metodi del Corso di Laurea Treinnali in Scienze Biologiche e in Biotecnologie (6 CFU), Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST), Università degli Studi del Sannio, Benevento.

 

Attività scientifica

L’attività scientifica svolta è documentata da 36 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali, da 1 lavoro submitted e da 38 comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali. La sua attività di ricerca rientra nel tema generale dell’omeostasi metabolica. Studia l’effetto della tiroide sul metabolismo energetico con particolare attenzione al ruolo svolto dai mediatori periferici degli ormoni tiroidei tra i quali la 3,5-diiodotironina (T2) e un suo analogo funzionale di nuova sintesi, il TRC150094 (TRC). Inoltre indaga i meccanismi mediante i quali gli ormoni tiroidei regolano, a livello mitocondriale, la produzione di calore. Di suo interesse sono in particolare le vie biochimico-molecolari attraverso le quali le azioni delle iodotironine modulano le funzioni mitocondriali tra le quali: biogenesi, dinamica e differenziamento cellulare. Le ricerche più recenti sono volte anche allo studio del danno e del riparo del DNA mitocondriale.

 

PUBBLICAZIONI

36 pubblicazioni su riviste peer reviewed. 709 citazioni totali; H-index .16 (scopus)

 

SOCIETÀ SCIENTIFICHE

Membro di: European Thyroid Association (ETA) e Italian Physiological Society (SIF)

 

Attività di referaggio

Per i seguenti progetti di ricerca e giornali:

- Revisore di Progetto di Ricerca Triennale “Futuro in Ricerca 2013”;

- Revisore di Proposte Assegni di ricerca Senior per l’Università degli Studi dell’Insubria;

- Molecular Neurobiology;

- Frontiers in Genetics.

- Nutrients

- Molecules

 

Progetti di ricerca nazionali e internazionali, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari

2017: Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo:“Enhancement of autophagy for therapy of liver diseases”, Linea Sud, responsabile nazionale Prof.Brunetti Pierri Nicola

Responsabile unità

 

2008: Programma di Ricerca Scientifica di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo: “Omeostasi Metabolica: Meccanismi Cellulari-Molecolari Ed Aspetti Fisio-Patologici Correlati Al Metabolismo Lipidico” responsabile nazionale Prof. Fernando Goglia

Partecipante

Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620