Come fare
Per effettuare il trasferimento ad altro ateneo occorre:
- Richiedere alla Segreteria Studenti, tramite il servizio INFOSTUDENTE, l’inserimento, nella propria carriera universitaria, del versamento in debito di importo pari a € 100,00, da corrispondere a titolo di contributo per il trasferimento in uscita e, contestualmente, verificare di essere in regola con tutti i versamenti delle tasse e dei contributi universitari relativi agli anni accademici precedenti;
- Accedere alla “Area Riservata Studenti” mediante le proprie credenziali ed utilizzare la funzione “SEGRETERIA-PAGAMENTI”;
- Effettuare il pagamento del predetto importo, nonché di eventuali tasse ancora in debito, tramite il sistema “PagoPA” (per informazioni sulla modalità di pagamento con PagoPA vedi la pagina “Come pagare le tasse con PagoPa”);
- Consegnare presso gli sportelli della Segreteria Studenti la documentazione di seguito elencata: - Ricevuta attestante il pagamento del contributo di trasferimento in uscita, nonché di eventuali ulteriori tasse in debito; - Istanza in bollo indirizzata al Magnifico Rettore con l’indicazione delle proprie generalità complete, dell’Università, del Dipartimento e del Corso di Studio cui ci si intende trasferire.
In alternativa alla consegna agli sportelli, è possibile spedire la predetta documentazione via posta raccomandata all'indirizzo Università del Studi del Sannio, Piazza Guerrazzi 1, 82100 Benevento.
Trattandosi di documenti in carta legale, non saranno accettate istanze trasmesse a mezzo PEC o posta elettronica.
Per l’anno accademico 2022/2023 le istanze di trasferimento ad altra università devono essere presentate dal 1° settembre 2022 al 15 dicembre 2022.
Saranno considerate inammissibili eventuali istanze finalizzate a richiedere la restituzione del contributo universitario di trasferimento, in caso di ripensamento successivo al versamento.