amministrazione

UNISANNIO BAND in concert al Cubo

Giovedì 20 luglio, dalle ore 19.30, nel giardino del CUBO del Dipartimento DST in Via dei Mulini si terrà il concerto della UNISANNIO BAND, composta da docenti dell'ateneo sannita e da chi vorrà esibirsi per l'occasione. L’evento organizzato per gli studenti e le studentesse della Summer School è aperto a tutti.

La band è composta da:

Gerardo Canfora - sax

Ennio Cavuoto - voce e chitarra acustica

Tre Atenei, tre regioni, tre esperienze: ecco i primi candidati al titolo di dottore magistrale in Ingegneria Biomedica

Con la partecipazione dei Rettori dell’Università degli Studi del Molise, dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento, mercoledì 19 luglio, alle ore 11:00, nell’Aula Magna di AteneoCampus Universitario Vazzieri – Via Francesco De Sanctis, a Campobasso, i primi tre candidati alla corona di alloro, tutti in anticipo rispetto al previsto e normale percorso formativo, discuteranno le tesi di laurea magistrale

Al via le SUMMER SCHOOL 2023

Dal 18 al 21 luglio 2023 si terrà una nuova edizione della SUMMER SCHOOL UNISANNIO, aperta a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado, iscritti/e, per l’a.s. 2022/2023, all’ultimo e penultimo anno di corso.

Numero
A20230229
Data avviso
Data scadenza

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di 1 borsa di studio per attività di ricerca correlata al SSD ING-INF/01 - Elettronica dal Titolo " Tecniche di signal processing per l’elaborazione dei dati provenienti da sensori in fibra ottica" Responsabile scientifico: prof. Andrea Cusano

Numero
A20230226
Data avviso

 decreto nomina della commissione esaminatrice

 Verbale con definizione dei criteri

 Decreto approvazione atti

 

 

Soprintendenza e DST UNISANNIO si confrontano su Ciro

La Soprintendenza e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, che da anni proficuamente collaborano, hanno organizzato un momento di riflessione e confronto su “Ciro” martedì 11 luglio 2023, ore 12.00, presso il Centro Operativo della Soprintendenza in Viale degli Atlantici 14/16 a Benevento.

Cultura in Cortile con Daniela Ciancio: vestire la Grande bellezza e non solo

Con la costumista Daniela Ciancio per Cultura in Cortile martedì 11 luglio, alle ore 18, presso la Terrazza del San Vittorino, si parlerà dell’incontro tra la preziosa arte della sartoria e il mondo del teatro, della pubblicità, del cinema e della televisione. Uno sguardo sulle grandi produzioni italiane e straniere dal punto di vista di chi deve scegliere come vestire gli attori sulla scena.

Numero
A20230211
Data avviso

GRADUATORIA FINALE Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 incarico di lavoro autonomo individuale avente ad oggetto attività di consulenza, presso il Dipartimento Ingegneria (DING) dell’Università degli Studi del Sannio nell’ambito del contratto di ricerca sottoscritto con il Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II – DICEA dal titolo "Progettazione dell’infrastruttura di controllo di un sistema di recupero energetico a regolazione elettrica-idraulica" (Responsabile Scientifico: Prof. Nicola Fontana Ordinario per il settore scientifico disciplinare ICAR/02 - “Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia” e Prof. Gustavo Marini, Associato per il settore scientifico disciplinare ICAR/02 - “Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia”)

Sismotettonica del Sannio-Matese: il contributo della sismicità strumentale

L'11 luglio, ore 11, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie UNISANNIO, Girolamo Milano, ricercatore geofisico dell'Osservatorio Vesuviano-Sezione di Napoli dell'INGV, terrà un seminario sul contributo della sismicità strumentale allo studio della sismotettonica del Sannio-Matese.