amministrazione

Numero
S20230108
Data avviso
Data scadenza

La Biblioteca Centralizzata di Ateneo ha attivato un trial gratuito, di prova, fino al 17 novembre 2023 per avere accesso alla banca dati Nexisuni.
Il collegamento potrà essere effettuato dal link www.nexisuni.com da qualsiasi postazione connessa alla rete di Ateneo o da remoto, previa configurazione dei server proxy, come descritto nel manuale consultabile QUI utilizzando le credenziali che Vi saranno fornite contattando la Biblioteca all'indirizzo biblioteca@unisannio.it

 

Numero
S20230106
Data avviso

L’università degli Studi del Sannio mette a disposizione degli studenti (anche di dottorato), ad un prezzo agevolato:

  • n. 100 abbonamenti annuali per l’utilizzo del mega parcheggio di via del Pomerio in Benevento;
  • n. 150 abbonamenti annuali per la sosta sugli stalli (cosiddette strisce blu) della città di Benevento.

Per i 100 abbonamenti annuali il parcheggio si trova nei pressi dell’Arco di Traiano, a soli 300 metri dalla sede dell’Ateneo di Sant’Agostino. L’abbonamento ha inizio il 15.10.2023 e termina il 14.10.2024.
I costi dell’abbonamento sono a carico dell’Ateneo e, per una quota minima di 60,00 €, a carico degli studenti.
La sosta è consentita, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:00 alle ore 22:00 con esclusione dei giorni festivi e delle domeniche. 
Ogni studente ha un suo stallo di sosta riservato e ad uso esclusivo.

Per i 150 abbonamenti annuali per la sosta sugli stalli (cosiddette strisce blu), gli stessi avranno durata di nove mesi con decorrenza 01/11/2023 e fino al 31.07.2024, con costo a carico dell’Ateneo e, per una quota minima di 76,50 € a carico degli studenti.
La sosta è consentita, dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 con esclusione dei giorni festivi e delle domeniche. 

Gli interessati devono inviare entro e non oltre le ore 23:59 del 31.10.2023, il MODULO all’indirizzo di posta elettronica ufficio.dirittoallostudio@unisannio.it

I contratti di abbonamento saranno sottoscritti da TROTTA BUS SERVICES S.P.A. presso il suo sportello in Via del Pomerio in Benevento, dopo che i beneficiari avranno consegnato:

  • Voucher fornito da UNISANNIO
  • Copia di documento di riconoscimento
  • Copia del libretto di circolazione del veicolo prescelto, di cui il beneficiario darà prova di essere proprietario o utilizzatore
L’assegnazione degli abbonamenti, laddove eccedano le quote programmate, avverrà tenendo conto delle certificazioni ISEE presentate in sede di iscrizione, e sarà comunicata agli studenti collocati nelle posizioni utili con messaggio di posta elettronica. Sarà data priorità agli studenti con disabilità.

 

 

Nuove tecnologie e Fisco: tassazione e rischi delle attività di e-commerce

Nuove tecnologie e Fisco: tassazione e rischi delle attività di e-commerce è il titolo del seminario organizzato all'Università del Sannio dall'Agenzia delle Entrate - Direzione Generale della Campania lunedì 23 ottobre alle ore 11 presso la Sala Ciardiello del Dipartimento DEMM in Via delle Puglie. L'evento rientra nelle iniziative del mese dell'educazione finanziaria, Ottobre Edufin 2023

Aspettando il CAREER DAY

Alumni UNISANNIO organizza il webinar "Finding Your Voice", progettato per aiutare gli aspiranti professionisti a distinguersi nel mondo del lavoro. L'evento è in programma per il 16 ottobre 2023, con inizio alle ore 16:00.

Il Webinar è un'opportunità straordinaria per acquisire abilità chiave per il successo professionale, proprio in tempo per il CAREER DAY. Durante questa sessione interattiva, i partecipanti impareranno come:

Numero
A20230316
Data avviso

CONVOCAZIONE PROVA ORALE CODICE CONCORSO 04/2022

 

CAREER DAY 2023

L’Università del Sannio apre le sue porte alle aziende. Il 18 ottobre è in programma il Career Day 2023 in casa UNISANNIO per far incontrare domanda e offerta di lavoro. Un appuntamento annuale molto atteso che richiama centinaia di partecipanti.

Futuro Remoto INTELLIGENZE: Edizione Speciale Benevento

Edizione Speciale di Futuro Remoto INTELLIGENZE a Benevento il 27 ottobre 2023. All'Università degli Studi del Sannio 15 appuntamenti in programma dedicati agli studenti e alle studentesse dalle scuole elementari agli istituti superiori, oltre che a tutti i cittadini interessati.