amministrazione
UNISTEM DAY 2023
Venerdi 10 marzo 2023, dalle ore 9, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie UNISANNIO, avrà luogo la XV^ edizione di UNISTEM DAY. Anche per questa edizione l’obiettivo è quello di stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti delle scuole superiori per la scienza e la ricerca.
Festival Filosofico: La lezione di Umberto Galimberti
Il 1 marzo 2023, alle ore 15, presso il Teatro San Marco, si terrà il primo appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica Stregati da Sophia.
La lectio Magistralis sarà affidata al prof. Umberto Galimberti che relazionerà sul tema: L’illusione della libertà
Dalla Ricerca al Business: Incontri itineranti di Open Innovation
Favorire il passaggio dalla ricerca al business è l’obiettivo dei quattro appuntamenti tematici organizzati da Confindustria Benevento e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, in una logica di conoscenza reciproca.
L'identità ebraica: tendenze e sfide contemporanee
L'identità ebraica: tendenze e sfide contemporanee è il titolo dell'incontro in programma all'Università del Sannio martedì 28 febbraio 2023.
Alle ore 16.30 nella Sala Conferenze di Palazzo San Domenico (I Piano) in Piazza Guerrazzi si terrà la conversazione con Sergio della Pergola, professore emerito all'Università Ebraica di Gerusalemme.
Si presenta a Grottaminarda il corso di laurea in Scienze biologiche per la diagnostica clinica
L’Università del Sannio attiva il corso di laurea in Scienze biologiche per la diagnostica clinica con sede didattica a Grottaminarda. Dall’anno accademico 2023/2024, grazie alla collaborazione con il Comune di Grottaminarda e l’ASL di Avellino, l’ateneo sannita avrà un importante presidio territoriale in Valle Ufita.
L’iniziativa sarà presentata il prossimo 27 febbraio 2023, alle ore 10:30, nella Sala Consiliare di Palazzo Portoghesi.
Accademia di Santa Sofia: in concerto il pianista Francesco Nicolosi
Sabato 25 febbraio, alle ore 19:00, presso l’Auditorium Sant’Agostino di Benevento, torna l’appuntamento con la grande musica classica, che vedrà l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia suonare insieme al pianista, stella della musica internazionale, Francesco Nicolosi.