Incarico-Benedetta Miracolo-2025-02
Incarico di docenza per lo svolgimento dell'insegnamento di "English for Biological Sciences" C.L. in Scienze Biologiche per l'Anno Accademico 2024/2025 - 2° semestre breve - 3 CFU - 21 ore
Incarico di docenza per lo svolgimento dell'insegnamento di "English for Biological Sciences" C.L. in Scienze Biologiche per l'Anno Accademico 2024/2025 - 2° semestre breve - 3 CFU - 21 ore
Incarico di docenza per lo svolgimento dell'insegnamento di "Inglese " Corso di Dottorato in Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Salute per l'Anno Accademico 2024/2025 - 2° semestre breve - 6 CFU - 48 ore
Incarico di docenza per lo svolgimento dell'insegnamento di "Mod.1 Pedagogia " C.L. in Scienza Motorie per lo Sport e la Salute per l'Anno Accademico 2024/2025 - 2° semestre breve - 6 CFU - 42 ore
Incarico di docenza per lo svolgimento dell'insegnamento di "Nutrizione Clinica e Dietetica Applicata" C.L. in Biologia per l'Anno Accademico 2024/2025 - 2° semestre breve - 6 CFU - 42 ore
Incarico di docenza per lo svolgimento dell'insegnamento di "Metodologie ed Analisi Biochimico-Cliniche " C.L. in Scienze Biologiche (sede Grottaminarda) per l'Anno Accademico 2024/2025 - 2° semestre breve - 9 CFU - 72 ore
Incarico di docenza per lo svolgimento dell'insegnamento di "Terapia Genica e Cellulare" C.L. in Biotecnologie Genetiche e Molecolari 2024/2025 - 2° semestre breve - 6 CFU - 45 ore
Assegno di ricerca dal titolo “Preparazione e caratterizzazione di polimeri porosi per applicazioni come assorbenti di composti in fase gas” (Codice 02), correlata al Settore Scientifico Disciplinare CHIMICA GENERALE ED INORGANICA, nell’ambito del Progetto ECOSTORE-H2, “SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DI POLIMERI E CARBONI ULTRA POROSI PER LO STOCCAGGIO E IL TRASPORTO DI IDROGENO” finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (ex MiTE) nell’ambito dell’Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, previsto nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Co
Assegno di ricerca dal titolo “Sintesi, caratterizzazione e testing delle proprietà assorbenti di materiali polimerici ad elevata porosità” (Codice 01), correlata al Settore Scientifico Disciplinare CHIMICA GENERALE ED INORGANICA,nell’ambito del Progetto ECOSTORE-H2, “SVILUPPO ECOSOSTENIBILE DI POLIMERI E CARBONI ULTRA POROSI PER LO STOCCAGGIO E IL TRASPORTO DI IDROGENO” finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (ex MiTE) nell’ambito dell’Investimento 3.5 “Ricerca e sviluppo sull’idrogeno”, previsto nella Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, Comp
Assegno per lo svolgimento di attività di ricerca dal titolo: “Analisi della biodiversità con approcci molecolari basati sul DNA ambientale (eDNA)” (Codice 01), correlata al Settore Scientifico Disciplinare BIOS-01/B - BOTANICA SISTEMATICA, ex BIO/02 - BOTANICA SISTEMATICA, nell'ambito del Progetto Biodiversita' Specifica e Funzionale per la Resistenza, Resilienza e Recupero ai Disturbi ed al Cambiamento Climatico- Biosfer³A”, a valere sulle risorse del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (Pnrr) Missione 4, “Istruzione E Ricerca” - Componente 2, “Dalla Ricerca All’impresa” - Linea di Inves
Assegno di ricerca dal titolo “Sintesi di materiali polimerici a partire da limonene e terpeni da risorse rinnovabili e loro caratterizzazione”, correlata al Settore Scientifico Disciplinare CHEM-03/A CHIMICA GENERALE E INORGANICA, nell’ambito del Progetto “Valorization Of Polyvinyl Butyral Waste Using A Versatile And Green Approach Towards Sustainable Materials Production (Vapowaste)” - Bando Prin 2022 - Decreto Direttoriale MUR N. 104 DEL 02 02-2022 CUP F53D23002470006.