collaborazioni

Numero
A20240232
Data avviso
Data scadenza

BANCA D’ITALIA

– SEDE DI NAPOLI -

8 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL’ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO
Obiettivi e contenuti

L’iniziativa è diretta a favorire l’integrazione delle competenze maturate dai tirocinanti nei percorsi di studio universitario con una concreta esperienza presso la Segreteria tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario. I tirocinanti saranno coinvolti in una o più delle attività svolte dalla Segreteria tecnica: analisi della normativa, della giurisprudenza (nazionale ed europea) e della dottrina sulle materie oggetto di contenzioso, verifica preliminare della regolarità dei ricorsi, istruttoria delle controversie a supporto dell’attività decisoria del Collegi; classificazione e catalogazione informatica dei ricorsi e delle decisioni; supporto alla gestione della fase post decisoria dei ricorsi.

La procedura di preselezione dei candidati sarà affidata al Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi. Pertanto le candidature dovranno pervenire entro il termine perentorio del 14 giugno 2024 e dovranno essere inviate utilizzando l’apposito modulo di domanda di ammissione allegato all’avviso di selezione, esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo direzione.demm@cert.unisannio.it . Per maggiori informazioni si rinvia al bando di selezione.

Numero
A20240231
Data avviso

Banca d'Italia sede di Napoli - 8 tirocini extracurriculari presso la segreteria tecnica dell’arbitro bancario finanziario

La procedura di preselezione dei candidati sarà affidata al Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi. Pertanto le candidature dovranno pervenire entro il termine perentorio del 14 giugno 2024 e dovranno essere inviate utilizzando l’apposito modulo di domanda di ammissione allegato all’avviso di selezione, esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata all’indirizzo direzione.demm@cert.unisannio.it . Per maggiori informazioni si rinvia al bando di selezione.

Numero
A20240224
Data avviso

Graduatoria finale selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 incarico di lavoro autonomo individuale avente ad oggetto attività di consulenza dal titolo "Realizzazione di strumenti informatici con interfaccia grafica interattiva per la consultazione e diffusione dei risultati del progetto" nell’ambito dell’Accordo sottoscritto con Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e strutturale – ReLUIS, CUP F53C22000490005 (Resp. Scientifico prof.ssa Sica)

Numero
A20240198
Data avviso

Avviso data ed ora colloquio selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 incarico di lavoro autonomo individuale avente ad oggetto attività di consulenza dal titolo "Realizzazione di strumenti informatici con interfaccia grafica interattiva per la consultazione e diffusione dei risultati del progetto" nell’ambito dell’Accordo sottoscritto con Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica e strutturale – ReLUIS, CUP F53C22000490005 (Resp. Scientifico prof.ssa Sica)

Festa dell'Europa in ricordo di Enza Cappabianca

Nel giorno in cui si celebra la Festa dell'Europa, il 9 maggio, l'Università degli Studi del Sannio commemora Enza Cappabianca, la giovane studentessa sannita tragicamente scomparsa in un incidente stradale in Svizzera, mentre tornava da una visita al Parlamento Europeo di Strasburgo.

Enza incarnava lo spirito europeo di collaborazione e comprensione interculturale. La sua passione per l'Europa e il suo impegno verso la costruzione di un futuro migliore per tutti rimarranno sempre nei nostri cuori.

Istruzione, arte e inclusione: confronti e riflessioni

Il 10 maggio 2024, dalle ore 9.30, si terrà presso la Sala dell'Assunta di Palazzo San Domenico il convegno “Istruzione, arte e inclusione: confronti e riflessioni”, avente quale topic di studio e di discussione l’istruzione e l’inclusione sociale delle persone con disabilità.
 

Food for Profit: proiezione del film e discussione

Il prossimo 2 maggio alle ore 11, nell'Aula 2 di Palazzo De Simone, sarà proiettato il documentario "Food for Profit" della giornalista Giulia Innocenzi. L'evento è aperto a tutti gli interessati e sarà un'opportunità per riflettere sui temi legati alla produzione alimentare, alla sostenibilità e all'impatto sociale ed ambientale delle nostre scelte alimentari.

Parità di genere: analisi e prospettive

"Parità di genere: analisi e prospettive", il 22 maggio sarà questo il tema dell'incontro organizzato dall'Università del Sannio, con le Consulte delle donne del Comune di Benevento e Pietrelcina. Alle ore 11 nella Sala Lettura del Dipartimento DEMM a Palazzo De Simone, saranno presentati i primi risultati di un’indagine svolta in alcune scuole secondarie di secondo grado di Benevento e nella scuola secondaria di primo grado con sedi a Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita.