collaborazioni

UNISANNIO si presenta a Telese Terme

L'UNISANNIO il 26 febbraio alle ore 09:30 si presenta all'ISTITUTO SUPERIORE TELESI@ presso il Cinema Modernissimo di Telese Terme.
Durante l'incontro, si avrà l'opportunità di partecipare a workshop coinvolgenti, assistere a dimostrazioni pratiche, e immergervi in simulazioni interattive condotte da esperti accademici.

36° Edizione Premio Marketing per l'Università

Martedì 20 febbraio alle ore 14:00, in Aula 2 di Palazzo De Simone, sarà presentata la 36° Edizione del Premio Marketing per l’Università. Si tratta della più antica e celebre competizione tra le università Italiane, organizzata dalla Società Italiana Marketing.

Il futuro delle aree interne arriva prima

Venerdì 23 febbraio, alle ore 11, presso la Sala Conferenze di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi, si terrà un convegno dal titolo Il futuro delle aree interne arriva prima. L'evento è organizzato dall'Università del Sannio in collaborazione con l'Istituto Tecnico Industriale "G. Bosco Lucarelli" di Benevento e l'Istituto di Istruzione Superiore " Don Peppino Diana" di Morcone.

Incontri d'Archivio: Vampyr. Storia naturale della resurrezione

Lunedì 12 febbraio, alle ore 16.00, all'Archivio di Stato di Benevento ci sarà la presentazione del libro Vampyr. Storia naturale della resurrezione (Einaudi, 2023) di Francesco Paolo De Ceglia, docente di Storia della scienza all'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".
Il direttore dell'Archivio di Stato Carmine Venezia modererà gli interventi dell'autore e di Cristina Ciancio, docente di Diritto medievale e moderno all'Università degli Studi del Sannio.

International Day of Women and Science

Per celebrare l'International Day of Women and Science 2024, mercoledì 14 febbraio, alle ore 10, nella Sala Conferenze di Palazzo San Domenico, le ricercatrici UNISANNIO e la platea studentesca si confrontano sul gender gap nella scienza e nella ricerca, insieme al rettore Gerardo Canfora, la prof.ssa Maria Moreno, delegata alla Commissione sulle tematiche di genere della CRUI e la prof.ssa Paola Saracini, presidente del CUG - Comitato Unico di Ga

Si presenta il 10° Festival Filosofico del Sannio

Il 7 febbraio 2024, presso la sede UNISANNIO di Palazzo San Domenico nella Sala Conferenze di Piazza Guerrazzi, sarà presentato il 10° Festival Filosofico del Sannio.

Il tema di quest'anno è il Linguaggio. Le lezioni si terranno tra marzo e maggio 2024.

La Corte dei Conti: la magistratura che protegge il denaro pubblico

Il 7 febbraio, alle ore 10.30, presso l'Auditorium di Sant'Agostino, il Ministero dell'Istruzione e del Merito e la Procura Generale presso la Corte dei Conti organizzano una giornata formativa che vedrà coinvolti studentesse e studenti delle classi IV e V degli istituti superiori sanniti e irpini, su La Corte dei Conti: la magistratura che protegge il denaro pubblico

Numero
A20240028
Data avviso
Data scadenza

È indetta una selezione per il conferimento di n. 2 assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato e per attività didattico-integrative, propedeutiche alla integrazione degli studenti internazionali iscritti presso l’Università degli Studi del Sannio nell’a.a. 2023/2024.

L'Università del Sannio introduce la Carriera Alias

L'Università del Sannio istituisce la carriera alias contro le discriminazioni legate all’identità di genere. Definito l’iter che consente a studenti e studentesse, docenti e personale, di ottenere un’identità diversa da quella anagrafica. E quindi di utilizzare il nome di elezione in base alla propria identità di genere. 

Instagram iconTiktok icon