collaborazioni

Incarico-Elena Intorcia-2023-09

Incarico di Docenza di Lingua Inglese, per le esigenze formative degli studenti del Dipartimento di Ingegneria che hanno ottenuto un punteggio inferiore a 18 ai TOLC-I- sezione Lingua inglese;

Incarico-Susanna Tizzano-2023-10

Incarico di Docenza di Lingua Inglese, per le esigenze formative degli studenti del Dipartimento di Ingegneria che hanno ottenuto un punteggio inferiore a 18 ai TOLC-I- sezione Lingua inglese;

Aspettando il CAREER DAY

Alumni UNISANNIO organizza il webinar "Finding Your Voice", progettato per aiutare gli aspiranti professionisti a distinguersi nel mondo del lavoro. L'evento è in programma per il 16 ottobre 2023, con inizio alle ore 16:00.

Il Webinar è un'opportunità straordinaria per acquisire abilità chiave per il successo professionale, proprio in tempo per il CAREER DAY. Durante questa sessione interattiva, i partecipanti impareranno come:

Incarico-Antonella Balena-2023-10

Incarico di docenza di Lingua Inglese  per le esigenze formative del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario dell'Università degli Studi del Sannio

CAREER DAY 2023

L’Università del Sannio apre le sue porte alle aziende. Il 18 ottobre è in programma il Career Day 2023 in casa UNISANNIO per far incontrare domanda e offerta di lavoro. Un appuntamento annuale molto atteso che richiama centinaia di partecipanti.

Futuro Remoto INTELLIGENZE: Edizione Speciale Benevento

Edizione Speciale di Futuro Remoto INTELLIGENZE a Benevento il 27 ottobre 2023. All'Università degli Studi del Sannio 15 appuntamenti in programma dedicati agli studenti e alle studentesse dalle scuole elementari agli istituti superiori, oltre che a tutti i cittadini interessati. 

Inaugurazione dell'Anno Accademico

L’Università degli Studi del Sannio il 26 gennaio 2024 inaugura l'anno accademico. Tra gli ospiti attesi il direttore del quotidiano La Repubblica Maurizio Molinari*

La lunga notte del '43

In occasione dell’80° anniversario dell’inizio della Resistenza in Italia e del 75° della Costituzione, il comitato provinciale dell’ANPI di Benevento ha organizzato, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Benevento e dell’Università del Sannio, un convegno in due sessioni (29 settembre e 13 ottobre) intitolato La lunga notte del ’43.