didattica (formazione)

L’insegnamento di Augusto Graziani, tra teoria e politica economica

Giovedì 9 e venerdì 10 maggio si terrà all'Università del Sannio a Palazzo San Domenico il convegno "L’insegnamento di Augusto Graziani, tra teoria e politica economica. A dieci anni dalla scomparsa". 
È in programma la partecipazione da remoto di studiosi di tutto il mondo. L'evento è patrocinato dalla Società degli Economisti, dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, dall'Aispe, dalla Storep, dalla Accademia Pontaniana, dalla rivista "Economia e Politica" oltre che dalla Scuola di Governo del Territorio.

Paolo Rumiz: Europa, il tradimento del mito

Paolo Rumiz sarà ospite dell'Università del Sannio il 24 maggio alle ore 11, presso la Sala Convegno di Palazzo San Domenico, per l'incontro intitolato "Europa, il tradimento del mito". Intervengono il rettore Gerardo Canfora, il prorettore Giuseppe Marotta. Modera Aglaia McClintock, garante student* UNISANNIO. 

Laboratorio del diritto - Circolazione dei beni di provenienza donativa e funzione notarile

Il 18 giugno (ore 15:00-19:00) e il 19 giugno 2024 (ore 9:00-13:00), presso l'aula DS3 di Palazzo De Simone, si svolgerà un laboratorio del diritto (area civilistica), con tutor i notai Ambrogio Romano e Domenico Martone, dal titolo "Circolazione dei beni di provenienza donativa e funzione notarile".

Business and Human Rights

Nell’ambito dei corsi aggiuntivi in lingua straniera organizzati dal Corso di Studio in Giurisprudenza (short-term classes in foreign language) con il coordinamento della prof.ssa Camilla Crea, dal 6 all’8 maggio 2024, il prof. Matteo Winkler (Associate Professor of Law, HEC Paris) terrà un ciclo di lezioni dal titolo ‘Business and Human Rights’, rivolto agli studenti di Giurisprudenza e ai dottorandi DEMM. Il corso promuove una apertura a tematiche transnazionali di forte impatto economico, sociale e culturale, e a metodologie di insegnamento innovative.