Il Rettore dell'Università degli Studi del Sannio incontra gli studenti ogni martedì, dalle ore 12 alle ore 14, a Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi.
Il prof. Filippo de Rossi apre le porte del suo ufficio ogni settimana per raccogliere istanze, affrontare particolari problematiche e confrontarsi su proposte orientate a migliorare ed innovare le dinamiche culturali, didattiche e aggregative dell’ateneo nella città di Benevento.
Al CLAUS da quest’anno corsi anche per gli alumni dell’ateneo sannita
Numero
A20190004
Data avviso
Bando riservato ai laureati in Giurisprudenza
Numero
A20180439
Data avviso
Bando di selezione per l'assegnazione, per l'anno accademico 2017/2018, di borse di studio ai migliori studenti dei corsi di laurea magistrale per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento curriculari ovvero di stage
Numero
S20180166
Data avviso
Unisannio pubblica il bando per il quarto corso del programma iOS Foundation in collaborazione con Apple. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni (App) per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple.
Potranno concorrere non solo tutti gli studenti dell’Università del Sannio ma anche chiunque fosse interessato, purché in possesso del diploma superiore di secondo grado. Il 20 per cento dei posti è infatti destinato a studenti esterni all’ateneo. La domanda deve essere presentata on line entro il 14 gennaio 2019.
Il corso, riservato a un massimo di 30 partecipanti, è completamente gratuito e si svolgerà tra il 21 gennaio 2019 e il 15 febbraio 2019 (per un totale di 4 settimane) nell’apposito laboratorio allestito presso l’ateneo sannita, nel Complesso di San Vittorino. Gli studenti disporranno di un kit costituito da un MacBook Pro e da un iPhone, oltre a materiale didattico e risorse condivise finalizzate alla realizzazione dell’App.
Decreto Approvazione Atti Ammissione Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Genetiche e Molecolari - n. 25 posti
In allegato il Decreto Approvazione Atti Ammissione Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Genetiche e Molecolari - n. 25 posti
I candidati vincitori sono convocati il giorno 20 settembre 2018, alle ore 12.00 presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Via Port'Arsa 1, Aula 1, per un incontro con il Presidente del Corso di Studi, Prof.ssa Concetta Ambrosino