personale

Laudato sì

L’Università degli studi del Sannio e l’Associazione nazionale per la tutela dell’ambiente hanno organizzato, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Benevento, per il giorno 26 settembre ore 9.30, presso Unisannio – Dipartimento DEMM via delle Puglie in Benevento un convegno dal titolo: “Laudato sì” enciclica sulla cura della casa comune di Papa Francesco.

Notte Europea dei Ricercatori

Venerdì 29 settembre 2023 l’Università degli Studi del Sannio organizza a Benevento la Notte Europea dei Ricercatori.

Progetto POIGA: si presentano i risultati finali

Giovedì 31 agosto, a partire dalle ore 17:30, presso l’agriturismo Collina di Roseto di Benevento, ci sarà il convegno di presentazione dei risultati finali di POIGA -Progetto Operativo Innovativo Grani Antichi – finanziato dalla Misura 16.1.1 azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania.

Numero
S20230088
Data avviso

Le sedi dell'Università degli Studi del Sannio saranno chiuse, per la pausa estiva, dal 10 al 18 agosto e dal 24 al 25 agosto 2023
Solo l’HELP DESK immatricolazioni di Palazzo Bosco Lucarelli, al Corso Garibaldi n. 107, effettuerà un’apertura straordinaria: lo sportello riservato a chi vuole iscriversi a un test d’ingresso e/o immatricolarsi a UNISANNIO resterà aperto anche il 24 e il 25 agosto, dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Resteranno comunque sempre attivi i servizi di immatricolazione online. Anche il contact center INFOSTUDENTE al numero verde 800 95 44 20 funzionerà regolarmente, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 15, fino all’11 agosto 2023, chiuderà la settimana del Ferragosto per riprendere regolarmente il 21 agosto 2023. 

Dal 28 agosto tutte le attività dell’ateneo riprenderanno regolarmente.

Numero
S20230084
Data avviso

Il sistema di posta elettronica UNISANNIO passa a Google Workspace come nuovo strumento di lavoro integrato per la gestione di email, calendario, contatti e molto altro. 

Con la nuova piattaforma, oltre alle consuete funzionalità legate alla gestione di posta, contatti e calendario, tutta la comunità accademica avrà a disposizione un set di funzionalità innovative.

Quali vantaggi?

  • spazio di archiviazione fino a 20 GIGA
  • possibilità di accedere alle e-mail, al calendario e ai file archiviati in qualsiasi momento, da qualunque dispositivo
  • veloce condivisione di informazioni e file attraverso strumenti di messaggistica istantanea, videochiamata, gestione dei file
  • collaborazione simultanea su uno stesso file con più colleghi

Tutti gli indirizzi email rimarranno gli stessi utilizzati fino ad oggi: non vi sarà alcuna interruzione di servizio.
Sarai accompagnato e supportato in ogni passaggio di questo cammino, i passi saranno graduali finalizzati a minimizzare i disagi legati al cambio di piattaforma.

Gli studenti possono accedere al nuovo servizio tramite il link gmail.studenti.unisannio.it 

QUI LA GUIDA AI SERVIZI DI GOOGLE WORKSPACE (Accessibile solo dopo aver effettuato il login)

©️ I marchi e i loghi appartengono a Google LLC. In questa pagina e in quelle collegate si fa un uso esclusivamente descrittivo dei servizi Google