pubblico

Numero
S20240121
Data avviso

Si pubblicano i questionari predisposti dalla Commissione Esaminatrice della procedura di selezione per l’ammissione per il corso di laurea in "Scienze Motorie per lo Sport e la Salute" - Classe delle Lauree L-22, “Scienze delle attività motorie e sportive”, per l’anno accademico 2024/2025, che si è svolta in data 20 settembre 2024:

1. Questionario Q03 – questionario estratto
2. Questionario Q01 – questionario non estratto
3. Questionario Q02 – questionario non estratto

Numero
S20240118
Data avviso

Elenco degli studenti beneficiari di un contributo per le spese di locazione di immobili ad uso abitativo sostenute da studenti fuori sede nell'anno 2024.

Si precisa che i contributi da corrispondere ai beneficiari saranno calcolati una volta che il Ministero dell'Università e della Ricerca avrà determinato, sulla scorta dei dati comunicati da tutti gli atenei statali, l'importo complessivo spettante a ciascun ateneo.
 

Numero
S20240117
Data avviso

 

Si comunica che, con Decreto Rettorale del 12 settembre 2024, n. 1099, è stato approvato lo scorrimento della graduatoria degli studenti idonei assegnatari del Bando di selezione per l’affidamento di collaborazioni studentesche, ai sensi dell’articolo 11 del Decreto Legislativo n. 68/2012.

Si ricorda che entro dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria di scorrimento può essere presentato ricorso per eventuali errori e/o omissioni indirizzato al Rettore per il tramite della U.O. “Diritto allo Studio” con invio al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficio.dirittoallostudio@unisannnio.it.

Sui ricorsi decide, ai sensi dell'art. 5 del bando di selezione, una apposita commissione, nominata dal Rettore, entro i successivi dieci giorni.

Numero
S20240113
Data avviso

Nella giornata di domani, mercoledì 11 settembre, la sala studio "Lucernario" presso palazzo De Simone non sarà agibile e resterà chiusa per lavori di ristrutturazione.
Saranno disponibili tutte le altre postazioni

Numero
S20240111
Data avviso

La Camera di Commercio Irpinia Sannio promuove l’iniziativa NASA International Space Apps Challenge, organizzata dal Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli e dal Distretto Aerospaziale della Campania (DAC), in collaborazione con il Center for Near Space dell’Italian Institute for the Future (CNS-IIF), il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università Federico II di Napoli, l’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IREA-CNR) e l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF-OACN), oltre alla Regione Campania.

La manifestazione si svolgerà in tutte le più importanti città del mondo e, in Italia, si terrà anche a Napoli il 5 e 6 ottobre 2024 presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio.

Il concorso si rivolge a studenti delle Scuole superiori nonché a giovani universitari, programmatori, tecnologi e a tutti i cittadini appassionati di Spazio ai quali sarà chiesto di partecipare ad una challenge di gruppo con l’obiettivo di proporre soluzioni open source in risposta alle sfide attuali riguardanti Terra e Spazio.

Sarà istituita una giuria che valuterà i lavori presentati dai singoli gruppi ed i primi tre team classificati, oltre ad essere premiati, avranno la possibilità di partecipare ad una selezione internazionale che li guiderà al “Winners Celebration” presso il quartier generale della NASA a Washington.

L’evento non è dedicato esclusivamente agli aspetti dell’ingegneria ma nel corso della sfida saranno esplorati tutti gli ambiti di conoscenza necessari per lo sviluppo dello Spazio: dalla fisica alla medicina, dalla psicologia alla giurisprudenza, dall’economia alla sociologia.

Per illustrare l'iniziativa, la Camera di Commercio ha organizzato una presentazione rivolta a docenti e studenti degli Istituti Secondari Superiori, ITS, Licei, laureandi, neolaureati e a quanti interessati, martedì 17 settembre 2024 alle ore 10.30 presso la sede camerale di Benevento in Piazza IV Novembre 1
Sarà anche possibile seguire l’evento di presentazione tramite piattaforma zoom specificando nel modulo di adesione disponibile al LINK la modalità di partecipazione (in presenza o da remoto).
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici camerali utilizzando i seguenti recapiti formazionelavoro@irpiniasannio.camcom.it tel 0825.694209 – 206 valirsannio@irpiniasannio.camcom.it, tel. 0824300412 - 413.

Numero
S20240103
Data avviso

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Palestra del PalaUNISANNIO, accessibile a tutta la comunità dell'ateneo (studenti, docenti, personale, volontari servizio civile, assegnisti e borsisti di ricerca).

COSTO E DURATA: 
La quota agevolata per l'accesso all'area "Fitness" dal 18 settembre 2024 al 20 dicembre 2024 è di € 15, da pagare in un'unica soluzione.

ORARI DI APERTURA:
La struttura sarà aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 20:00, con ultimo accesso consentito alle 19:00.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE: 
Per iscriverti, è necessario compilare il FORM, utilizzando esclusivamente la tua e-mail istituzionale di ateneo. 
Una volta completato il FORM, riceverai sulla tua mail istituzionale il documento compilato, contenente il link per procedere al pagamento.

DOCUMENTI DA INVIARE PER PERFEZIONARE L'ISCRIZIONE: 
Sarà quindi necessario inviare all’indirizzo mail sport@unisannio.it i seguenti documenti:

  • FORM da te compilato e ricevuto sulla tua e-mail istituzionale
  • Certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non agonistica in corso di validità
  • Ricevuta del bonifico di € 15,00 effettuato a favore dell'Università del Sannio

L'ufficio competente provvederà successivamente a inviare, sempre al tuo indirizzo di posta istituzionale, il pass personale per l'accesso alla palestra.

Non perdere questa occasione per rimanere in forma all'interno del Campus UNISANNIO!

Numero
S20240100
Data avviso

Si comunica che, con Decreto Rettorale del 4 settembre 2024, n. 1062, è stata approvata la graduatoria degli studenti idonei del Bando di selezione per l’affidamento di collaborazioni studentesche, ai sensi dell’articolo 11 del Decreto Legislativo n. 68/2012.

Si ricorda che entro dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria può essere presentato ricorso per eventuali errori e/o omissioni indirizzato al Rettore per il tramite della U.O. “Diritto allo Studio” con invio al seguente indirizzo di posta elettronica: ufficio.dirittoallostudio@unisannnio.it.

Sui ricorsi decide, ai sensi dell'art. 5 del bando di selezione, una apposita commissione, nominata dal Rettore, entro i successivi dieci giorni.

 

Numero
S20240095
Data avviso

La Law Summer School, che si terrà a Telese Terme presso il Grand Hotel dal 19 al 21 settembre, rappresenta un'importante occasione di formazione e approfondimento per gli studenti di Giurisprudenza dell'Università del Sannio. L'iniziativa, che assegnerà 1 CFU nell'ambito delle "Altre attività", è aperta a tutti gli studenti interessati, che potranno iscriversi inviando una mail a a.doro@studenti.unisannio.it entro il 17 settembre 2024.

Durante la Summer School, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i temi di intelligenza artificiale, cybersecurity, crimini ambientali e neuroscienze, tutti argomenti di crescente importanza nel panorama giuridico moderno. Questi temi non sono più semplici strumenti tecnologici, ma veri e propri protagonisti nel campo dei diritti fondamentali e del diritto penale, utilizzati anche da criminali per scopi illeciti. La scuola estiva offrirà una panoramica globale su queste nuove frontiere del diritto, individuando le principali tendenze di ricerca.

Un focus particolare sarà dedicato alla neuroscienza, una disciplina che studia le interazioni tra i meccanismi cerebrali e il comportamento umano. Il suo potenziale nell'ambito giudiziario è enorme e il dialogo tra neuroscienza e processo giuridico è ormai indispensabile. 

Oltre all'offerta formativa di alto livello, i partecipanti potranno anche godere di eventi sociali che arricchiranno l'esperienza complessiva della Summer School, creando opportunità uniche di networking e crescita professionale.

Scopri il Programma.