pubblico

Numero
S20240086
Data avviso

In occasione della pausa estiva, le sedi dell'Università degli Studi del Sannio osserveranno i seguenti periodi di chiusura:

- Tutte le sedi: chiuse dal 12 al 21 agosto.

- Ex Convitto Giannone: chiuso dal 1 al 31 agosto.

- San Vittorino: chiuso dal 12 agosto al 1 settembre.

Durante la chiusura delle sedi dal 12 al 21 agosto, anche il servizio biblioteca sarà sospeso.

Numero
S20240078
Data avviso

È pubblicato il Bando part-time per l’accompagnamento e il supporto a persone con disabilità, emanato con D.R. del 23 luglio 2024 n. 934, riservato agli studenti iscritti nell’a.a. 2023/2024 ai corsi di laurea e laurea magistrale dell’Università degli Studi del Sannio, per l’assegnazione di 6 incarichi di collaborazione a tempo parziale. 
Le collaborazioni hanno durata di 150 ore e l’importo orario è pari a € 8,00, esente da imposte. 

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione deve essere presentata solo ed esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma dedicata, a partire dal 24 luglio 2024 e fino al termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 22 agosto 2024.
 

Incarico-PASQUALE MARIA BONASORA-2024-07

Incarico di docenza per il “Modulo 2 – Amministrazione condivisa delle attività didattiche ed organizzative relative al corso di formazione “Unisannio in Comune” da erogarsi al personale dipendente del Comune di Benevento.

Numero
S20240077
Data avviso

È stato pubblicato il Bando Erasmus Italiano per l'anno accademico 2024/2025.
La candidatura alla selezione deve essere presentata esclusivamente on-line tramite accesso dalla propria area riservata alla voce  “Mobilità Internazionale/ERASMUS ITALIANO” dal 22 luglio al 26 agosto 2024 (entro le ore 23:59).

Il presente Bando è aperto agli studenti iscritti ad alcune delle Lauree Magistrali dell'Università degli Studi del Sannio, come specificato nell'allegato relativo alle destinazioni.

Per qualunque informazione è possibile scrivere una mail a erasmus@unisannio.it

Numero
S20240076
Data avviso

Si pubblica l'elenco dei n. 4 assegnatari delle borse di studio relative al progetto "Gli Archivi Raccontano l'Italia". 

Numero
A20240344
Data avviso

Con decreto rettorale 916 del 19 luglio 2024 è stato indetto un bando pubblico, in attuazione dell'art.1, commi 526 e 527 della legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178, dell'art. 1, comma 580 della legge 29 dicembre 2022, n. 197 e del Decreto MUR-MEF 11 settembre 2023, n. 1224, per la presentazione, da parte di studenti fuori sede iscritti all'Universita degli Studi del Sannio nell'a.a. 2023/2024, di istanze di assegnazione di un contributo per le spese di locazione abitativa sostenute durante l'anno 2024 il cui importo pro capite sarà determinato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, con un successivo provvedimento, in rapporto al tetto di spesa e al numero complessivo degli studenti aventi diritto, comunicato al Ministero da parte di tutti gli Atenei statali

Per ulteriori informazioni si rinvia al bando in allegato.

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di partecipazione formulate secondo il modello di domanda allegato al presente bando (Allegato A), dovranno essere indirizzate al Rettore dell’Università degli Studi del Sannio e presentate, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12.00 del 19 agosto 2024.

Numero
A20240329
Data avviso

Pubblicata la convocazione del Consiglio di Amministrazione per il giorno 19 luglio 2024

Numero
S20240074
Data avviso

In relazione al Progetto "Gli Archivi Raccontano l'Italia" è stata nominata la Commissione Esaminatrice del colloquio motivazionale che si svolgerà presso la Sala Riunioni, sita al primo piano di Palazzo San Domenico, Piazza Guerrazzi, Benevento, il giorno 16 luglio 2024 alle ore 10.00.

La Commissione Esaminatrice della procedura selettiva, indetta con Decreto Rettorale del 28 giugno 2024 n. 832, riguardante tutti gli studenti che, al momento della presentazione della propria candidatura, siano regolarmente iscritti ad uno dei Corsi di Laurea triennale, Magistrale a ciclo unico o Magistrale presso l’Università degli Studi del Sannio nell’a.a. 2023/2024, per l’assegnazione di n. 4 borse, di importo pari a € 500,00 (cinquecento/00) cadauna, risulta costituita:

  • Prof.ssa Aglaia MCCLINTOCK, inquadrata nel Settore Scientifico Disciplinare IUS/18 “Diritto romano e diritti dell'antichità docente”, afferente al Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (D.E.M.M.) con la qualifica di professore Associato, nonché, Referente delle attività rinvenienti nello” Accordo Quadro tra l’Università degli Studi del Sannio e la Direzione Generale per gli Archivi del Ministero della Cultura”, con funzioni di Presidente;
  • Dottore Claudio COLUZZI, giornalista, nonché, esperto di comunicazione nell’ambito dello” Accordo Quadro tra l’Università degli Studi del Sannio e la Direzione Generale per gli Archivi del Ministero della Cultura”, con funzioni di Componente;
  • Dott.ssa Lisa IACOBACCI, Responsabile dell’Unità Organizzativa “Diritto allo Studio”, con funzioni di Componente;
  • Dott.ssa Loreta FERRAVANTE, unità di personale tecnico amministrativo, inquadrata nella categoria C, in servizio presso la Unità Organizzativa “Diritto allo Studio”, con funzioni di Segretario Verbalizzante.

Incarico-Claudio Coluzzi-2024-07

Incarico di lavoro autonomo occasionale nell’ambito del progetto di "comunicazione" denominato "Gli Archivi raccontano l'Italia", rientrante nell’Accordo Quadro tra l’Università degli Studi del Sannio e la Direzione generale Archivi del Ministero della Cultura