rapporti internazionali

Numero
S20210046
Data avviso

Gli studenti che hanno presentato domanda di partecipazione al Bando Erasmus Traineeship 2020/2021, riceveranno l'invito sugli indirizzi di posta elettronica  riportati nella domanda, per sostenere il colloquio che si terrà, in via telematica,il giorno 26 marzo 2021, alle ore 15.00.

Gli studenti che non riceveranno l'invito entro la data del 24 marzo 2021, sono pregati di contattare il Delegati di Dipartimento agli indirizzi di posta elettronica, di seguito indicati:

Dipartimento DEMM, Prof. Biagio Simonetti, simonetti@unisannio.it

Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Prof.ssa Lorella M.T.Canzoniero, canzoniero@unisannio.it

Dipartimento di Ingegneria, Prof.ssa Galdi, galdi@unisannio.it

Numero
A20210073
Data avviso
Data scadenza

Si comunica che, al  link http://betforjobs.erasmusmanager.it/ , è stato pubblicato il Bando Erasmus Traineeship 2020/2021 la cui scadenza è fissata alle ore 12.00 del giorno 4 marzo 2021. Dopo aver compilato la domanda online, è necessario salvarla,stamparla e firmarla, allegando alla stessa la copia di un documento di identità in corso di validità in un unico file PDF da inviare al seguente indirizzo di posta elettronica erasmus@unisannio.it entro la predetta scadenza.

E' possibile contattare il personale afferente all'Unità Organizzativa Internazionalizzazione e Mobilità per informazioni ai seguenti recapiti 0824/305453 e 305148 oppure al seguente indirizzo di posta elettronica erasmus@unisannio.it

Numero
S20210019
Data avviso
Con la presente si chiede massima diffusione del seguente bando di concorso rivolto ai laureati magistrali che desiderino svolgere un anno scolastico all’estero come assistenti di lingua italiana.   

Opportunità all'estero per laureati magistrali
Diventa assistente di lingua italiana all’estero!

Il bando di concorso è disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione. Qui
La selezione è rivolta a neolaureati magistrali under 30 che intendono partire per uno dei 7 paesi del Programma. (Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna).
Gli assistenti di lingua italiana presteranno servizio per 12 ore settimanali nelle scuole all'estero e riceveranno una borsa mensile che varia a seconda del paese di destinazione. L'esperienza del servizio di assistentato si svolgerà nell'anno scolastico 2021-22 da ottobre a maggio. 
L'iscrizione alla selezione è aperta fino al 19 febbraio 2021.
 

Cordiali saluti
Agenzia Nazionale Erasmus+/INDIRE
Settore Istruzione Superiore

Numero
S20200127
Data avviso
Data scadenza

A decorrere dalla data odierna di pubblicazione delle graduatorie  definitive, comprensive di mensilità assegnate dall’Agenzia Nazionale Europea  relative  al “ Bando di selezione per la Mobilità degli Studenti per Soggiorni di  Studio all’Estero -  A.A. 2020/2021”,  sarà possibile scaricare dalla modulistica allegata al presente avviso il modulo di “Accettazione  Borsa” che , unitamente ad una copia del documento di identità in corso di validità, dovrà essere inviato, debitamente compilato,  all'indirizzo e- mail: ufficio.protocollo@unisannio.it, e per conoscenza all’indirizzo e-mail erasmus@unisannio.it,  entro e non oltre  il giorno  25 Agosto  c.a. 

In questo modulo lo studente conferma anche l’Ateneo di destinazione assegnato e il semestre di partenza;  solo gli studenti in partenza nel 1° semestre sono pregati di contattare  il personale afferente  all'U.O. Programmi di Mobilità al seguente numero  telefonico  0824-505453  e/o scrivere una  e-mail all’indirizzo erasmus@unisannio.it  relativamente all’invio del Learning Agreement in quanto , a causa del ritardo nelle nomination dovute al COVID-19,  bisogna contattare preventivamente gli Atenei di destinazione per verificare l’accettazione o meno della nomination del nostro studente.

Per qualsiasi informazione e/o chiarimento potete contattare il seguente numero telefonico 0824-505453   e/o  scrivere una  e-mail all’indirizzo erasmus@unisannio.it.

 

Numero
S20200213
Data avviso
Data scadenza

UNIVERSITY OF SANNIO INCOMING SECTION

UNITA’ ORGANIZZATIVA INTERNAZIONALIZZAZIONE E MOBILITA’ INTERNATIONAL AND MOBILITY OFFICE

Numero
S20200180
Data avviso
Data scadenza

E’ pubblicata, in allegato, la graduatoria definitiva "Bando di Selezione – seconda pubblicazione” a.a. 2019/2020 per la mobilità di studenti dell'Università degli Studi del Sannio presso Università Extra Europee" approvata con Decreto Direttoriale del 06 novembre 2020, n. 779.

Si rammenta che, ai sensi del paragrafo 8  del predetto Bando di Selezione, gli studenti vincitori dovranno obbligatoriamente far pervenire entro e non oltre 5 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva il Modulo “Accettazione borsa di studio” e il modulo “Pagamento borsa di studio” o, in caso di rinuncia, il Modulo “Rinuncia mobilità”, debitamente firmati e completi di fotocopia del documento di identità, che dovranno essere trasmessi a mezzo di posta elettronica all’indirizzo erasmus@unisannio.it e per conoscenza all’indirizzo alessandro.diblasi@unisannio.it.

In caso di mancata consegna del modulo di accettazione entro il termine stabilito, gli studenti vincitori di borsa saranno considerati automaticamente rinunciatari.

Si rammenta, altresì, che entro la data del 20 novembre 2020 dovrà avvenire anche l'invio del learning agreement, con le modalità specificate al paragrafo 10 del Bando di Selezione innanzi specificato.

Per eventuali informazioni e/o chiarimenti è possibile contattare il personale afferente all'Unità Organizzativa Internazionalizzazione, Mobilità al seguente recapito telefonico: 0824.305453 o al seguente indirizzo di posta elettronica: erasmus@unisannio.it.

Numero
S20200170
Data avviso
Data scadenza

Per informazioni sui programmi di Mobilità Internazionale  del DST , la
prof.ssa Canzoniero riceve  gli studenti  il lunedì dalle ore 16:00 alle 17:00.
Gli studenti interessati devono inviare  la richiesta , utilizzando un indirizzo                                                                                                     email istituzionale(unisannio), a canzoniero@unisannio.it,                                                                                                                                per ricevere l'invito WEBEX