ricerca

Numero
A20250115
Data avviso

AVVISO DATA ED ORA COLLOQUIO della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca dal titolo "Threat Intelligence attraverso l’Intelligenza Artificiale" Settore scientifico disciplinare al quale è correlata la borsa: IINF-05/A - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni (Responsabile scientifico: dott. Andrea Di Sorbo)

Numero
A20250112
Data avviso

Graduatorie finali della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 2 borse di studio per attività di ricerca nell'ambito del Progetto"SMART E-DRIVING - SED", Prog. n. F/340045/04/X59 - CUP: B89J24001370005 COR: 17755983, ammesso ad agevolazioni previste dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto 31 dicembre 2021 e dall'Accordo per l'innovazione del 28/07/2023 

Numero
A20250110
Data avviso

AVVISO DATA ED ORA COLLOQUIO della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio junior per attività di ricerca,  dal titolo "Estimation of water contaminants in coastal waters with Sentinel-2 data and AI techniques on board. Evaluation of Athmospheric correction"  - Settore scientifico disciplinare al quale è correlata la borsa IINF-03/A -Telecomunicazioni - Responsabile scientifico Prof. Silvia Liberata Ullo

Incarico-Antonio Di Fede-2025-03

Titolo della ricerca: Coordinamento della mobilità nell’ambito del progetto “Green & Pink for Sustainable Education. GPS Education” - Settore Scientifico Disciplinare: AGRI-01/A “Economia agraria, alimentare ed estimo rurale”.

Numero
A20250107
Data avviso

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca correlata al Settore scientifico disciplinare  CEAR-05/A - Geotecnica , nell'ambito del Progetto Progetto"SMART E-DRIVING - SED", Prog. n. F/340045/04/X59 - CUP: B89J24001370005 COR: 17755983, ammesso ad agevolazioni previste dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto 31 dicembre 2021 e dall'Accordo per l'innovazione del 28/07/2023 (Resp. Scientifico prof.ssa Sica)

Numero
A20250104
Data avviso
Data scadenza

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca del Progetto di ricerca denominato “SISTEMA WEARABLE INTELLIGENTE PER LAVORO SMART SICURO (SWILSS)” CUP D83C22002220005 – numero identificativo della ricerca ID 07/2022, finanziato da INAIL a Universitas Mercatorum, nell’ambito del Bando BRIC 2022, e realizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio in forza dell’Accordo di Collaborazione scientifica sottoscritto con Universitas Mercatorum, in data 5/06/2023 (Rep. n. 54 del 6/06/2023) - (Resp. Scientifico prof. Bernardi)

Numero
A20250102
Data avviso
Data scadenza

È indetta una selezione pubblica per il conferimento di una borsa di studio per attività di ricerca per le esigenze del , per le esigenze del Progetto Bandiera “CIRIL”, Spoke, 3 a valere sui fondi del Programma di R&I finanziato dell’Ecosistema dell’Innovazione “NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile” ammesso a finanziamento dal Ministero dell’Università e della Ricerca, Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la creazione e il rafforzamento di "Ecosistemi dell'innovazione", costruzione di "leader territoriali di R&S" – Ecosistemi dell’Innovazione – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa – Investimento 1.5, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU - Codice Unico di Progetto: J83B22000050001,come di seguito specificata:

Codice procedura: 03brs25;

Sede svolgimento attività della borsa: Amministrazione Centrale/Demm

Titolo della ricerca: Modelli negoziali funzionali alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale territoriale;

Settore Scientifico Disciplinare: Giur – 01/A “Diritto Privato”;

Responsabile Scientifico: Professoressa Antonella Tartaglia Polcini;

Numero
A20250097
Data avviso

Avviso data ed ora colloquio della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 2 borse di studio per attività di ricerca dal titolo "Modellazione e analisi del ciclo di vita di processi di generazione energetica e cattura della CO2" correlate al  Settore scientifico disciplinare ICHI-02/A – “Impianti Chimici” nell'ambito del  Progetto denominato “LESS – Realizzazione di una piattaforma tecnologica per lo sviluppo di sistemi ibridi di generazione e cogenerazione basati sullo sfruttamento di fonti energetiche” ammesso a contributo  nell’ambito del Bando pubblico, emanato dalla Università degli Studi di Napoli “Federico II”, con decreto del Direttore Generale n. 800 del 24 Giugno 2024, per la selezione di Proposte Progettuali per attività di ricerca di cui al programma di ricerca del partenariato esteso “Network 4 Energy Sustainable Transition – NEST”, Codice Progetto MUR: PE00000021, Spoke 7 “Smart Sector Integration”, CUP: E63C22002160007 a valere sulle risorse del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca”, Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa”, Investimento 1.3, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU (Responsabile scientifico prof. Francesco Pepe)

Numero
S20250039
Data avviso

Graduatoria finale di merito

CANDIDATO

PUNTEGGIO TITOLI

PUNTEGGIO COLLOQUIO

TOTALE/100

1044-1 

39/50

40/50

79/100

1044-5 

24/50

Assente  

24/100

Professoressa Concetta Nazzaro – Presidente

Professore Guido Tortorella Esposito – Componente

Ricercatore Marcello stanco - Componente

Dottore Tommaso Trunfio - Segretario Verbalizzante.

Numero
A20250096
Data avviso

Avviso data ed ora del colloquio della selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca dal Titolo "Analisi delle metodologie e delle applicazioni dei droni per il monitoraggio e la sorveglianza delle opere civili" -Settore scientifico disciplinare IINF-04/A – Automatica e CEAR-07/A - Tecnica delle costruzioni (Responsabile scientifico prof. Luigi Iannelli)