ricerca

Numero
A20230101
Data avviso

GRADUATORIA FINALE DI MERITO Pubblica selezione per il conferimento di n. 1 Borsa di studio per attività di ricerca correlata al SSD GEO/09 – “Georisorse minerarie e applicazioni mineralogico-petrografiche per l'ambiente ed i beni culturali” nell’ambito del Progetto dal titolo “Mo.Vi.da - Modelli Innovativi di Viticoltura sostenibile e produzione di vino a basso contenuto di solfiti” finanziato da Regione Campania PSR Campania 2014-2020 - GAL IRPINIA CONSORZIO - Tipologia Intervento 16.1.1 “Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - Azione 2 “Sostegno ai POI, in riscontro al Bando approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione del GAL Irpinia n. 2 del 26/03/2019 per la Tipologia di Intervento 16.1.1 e Decreto Dirigenziale di Concessione di Aiuto - N° 01 del 15/02/2021  Codice Unico di Progetto (CUP): J76B19002630009

 

Numero
A20230100
Data avviso

AVVISO DATA ED ORA COLLOQUIO Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, della durata di n. 1 anno, correlato al Settore scientifico disciplinare: ING-INF/07 – Misure Elettriche ed Elettroniche, dal Titolo  "Studio e ricerca su sistemi di acquisizione dati indossabili per la valutazione dello stato di fatica di un operatore in applicazioni industriali” (Responsabili scientifici dell’Assegno di ricerca: Prof. Luca De Vito ed dott. Francesco Picariello)

Numero
A20230095
Data avviso
Data scadenza

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n.1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, della durata di n. 1 anno, correlato al Settore scientifico disciplinare: ING-IND/17 – Impianti Industriali Meccanici, dal Titolo  "Sviluppo di un sistema di rischio ergonomico basato sulla Computer Vision per la collaborazione uomo-robot nell'industria” (Responsabile scientifico dell’Assegno di ricerca: Prof. Matteo Savino)

Umanesimo digitale: le radici scientifiche e tecnologiche della rivoluzione digitale

Il 29 marzo, alle ore 14, Carlo Ghezzi, ordinario di Ingegneria del software al Politecnico di Milano, ha tenuto all'Università del Sannio, presso l'Aula SA1 del Complesso Sant'Agostino, un seminario su Le radici scientifiche e tecnologiche della rivoluzione digitale

Il prof. Ghezzi è tra i primi promotori del Manifesto di Vienna 2019 per l’Umanesimo Digitale, un appello a riflettere e ad agire sullo sviluppo tecnologico attuale e futuro.

PILLOLE D'IMPRESA: Incubatori e creazione di impresa

Tornano gli appuntamenti con Pillole di Impresa, il contenitore virtuale che in 30 minuti punta il faro su temi imprenditoriali emergenti ed esperienze innovative. Lo spazio immaginato dalla prof. Gilda Antonelli all’interno di MisTer EnLab, laboratorio di supporto allo sviluppo imprenditoriale del territorio del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM), si propone di arrivare al più ampio pubblico possibile essendo realizzato sul canale YouTube dell’ateneo.

Il dibattito sull’abolizione della pena di morte nell’Italia post-unitaria

Giovedì 23 marzo dalle ore 11.00 in Aula Ciardiello si svolgerà un seminario dedicato a Il dibattito sull’abolizione della pena di morte nell’Italia post-unitaria con il prof. Elio Tavilla, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Numero
S20230021
Data avviso

Il termine ultimo di presentazione delle proposte progettuali di cui al Bando di Ateneo per la realizzazione di progetti a carattere “problem-driven” da svolgersi attraverso la costituzione di PARTENARIATI PUBBLICO-PRIVATI nell’ambito delle tematiche del PNR, per la realizzazione delle attività finanziate a valere dal D.M 737 del 25 giugno 2021, è prorogato al 27 marzo 2023.

Numero
A20230088
Data avviso

AVVISO DATA ED ORA COLLOQUIO selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 2 borse di studio per attività di ricerca, ai sensi del Regolamento di Ateneo per l’istituzione ed il conferimento di borse di studio per attività di ricerca, emanato con Decreto Rettorale del 29 dicembre 2022, numero 1670, nell’ambito del Progetto Operativo di Innovazione per i Grani Antichi – P.O.I.G.A”, CUP B88H19005330008, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Bando PSR Campania 2014/2020. Misure non connesse alle superfici e/o agli animali - Tipologia di intervento 16.1.1 "Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura" Azione 2 “Sostegno ai Progetti Operativi di Innovazione (POI)” Focus Area 3A, Settore Cereali