ricerca

Numero
A20220268
Data avviso
Data scadenza

Sede di svolgimento della ricerca: Amministrazione Centrale/Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi;

Codice procedura: 09brs22;

Titolo della ricerca: “Mappatura dei processi e analisi delle attività per la definizione di azioni di Change Management degli UPP”;

Settore Scientifico Disciplinare: SECS-P/10 “Organizzazione aziendale”;

Responsabile Scientifico: Professoressa Vincenza Esposito;

Durata: 7 mesi rinnovabile;

Importo mensile omnicomprensivo: € 1.584,00;

Importo totale della borsa: €11.088,00;

 

 

Numero
A20220267
Data avviso
Data scadenza

E' indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di  una borsa di studio per attività di ricerca, presso l'Università degli Studi del Sannio, per le esigenze del progetto “Modelli Organizzativi e Innovazione Digitale: Il Nuovo Ufficio per il Processo per l'Efficienza del Sistema – Giustizia” in attuazione del Progetto complesso “Progetto unitario su diffusione dell’Ufficio del Processo e per l’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato” ammesso a finanziamento dal Ministero della Giustizia, Asse 1 - Azione 1.4.1 del PON Governance 2014-2020, Codice Unico di Progetto: E75F21001650007, come di seguito specificata:

Codice procedura:08brs22;

Sede di svolgimento della ricerca: Amministrazione Centrale/Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi;

Titolo della ricerca: Ufficio per il processo, abbattimento dell’arretrato civile ed efficienza della giustizia civile”;

Settore Scientifico Disciplinare: IUS/15- “Diritto processuale civile

Responsabile Scientifico: Professore Ernesto Fabiani;

Durata: 12 mesi rinnovabile;

Importo mensile omnicomprensivo: € 1.584,00;

Importo totale della borsa: €19.008,00;

Numero
A20220263
Data avviso
Data scadenza

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per l’attribuzione di n. 3 borse di studio per attività di ricerca, ai sensi del Regolamento di Ateneo per l’istituzione ed il conferimento di borse di studio per attività di ricerca, emanato con Decreto Rettorale n. 909/2021 del 2 agosto 2021, nell’ambito del Progetto di ricerca dal titolo "Geo - Archaeo Metodologie, strumenti e servizi innovativi per lo sviluppo del patrimonio culturale dei Geo-Archeo-Siti”, ARS01_01249 - Area di specializzazione “Cultural Heritage”, PON “Ricerca e Innovazione” 2014 – 2020  Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020 e coerenti con quelle previste dalla Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente (DM del 13 luglio 2017, n. 1735) CUP B89C20000880005.

Numero
A20220261
Data avviso
Data scadenza

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca, ai sensi dell’art. 22 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, della durata di n. 1 anno, nell'ambito del Progetto di ricerca denominato “DiCoVaLe: Diversità̀, Conservazione e Valorizzazione delle specie Legnose da frutto autoctone campane” CUP B24I19000440009, nell’ambito del PSR Campania 2014- 2020 Misura 10 “Pagamenti agroclimatico ambientali” – Sottomisura 10.2 “Sostegno per la conservazione, l'uso e lo sviluppo sostenibili delle risorse genetiche in agricoltura”, contiene la tipologia di intervento 10.2.1 “Conservazione delle risorse genetiche autoctone a tutela della biodiversità”, di seguito indicata come Tipologia di intervento 10.2.1 “Conservazione delle risorse genetiche autoctone a tutela della biodiversità” - Risorse Genetiche Vegetali (RGV), finanziato alla Università con DICA n. 2019.0601972 dell’8.10.2019,  da svolgersi presso la sede del Dipartimento di Scienze e Tecnologie - DST

Santa Sofia, dal rilievo alla modellazione 3D: un viaggio attraverso i secoli

Venerdì 10 giugno 2022, presso la sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.00, l’Accademia di Santa Sofia, sempre nell’ambito della Stagione Concertistica 2022, condotta in sinergia con l’Università degli Studi del Sannio, presenta il convegno: Santa Sofia, dal rilievo alla modellazione 3D: un viaggio attraverso i secoli, con la proiezione, in anteprima assoluta, del documentario inedito dedicato alla Chiesa di Santa Sofia, realizzato a partire dalle più recenti scoperte, con l'ausilio delle più innovative tecniche d

Incarico-Laura Scialò-2022-06

Borsa di studio per attività di ricerca dal titolo Il nuovo Ufficio per il processo per l’efficienza della giustizia civile: ricognizione e prospettive applicative”. Settore Scientifico Disciplinare: IUS-15“Diritto processuale civile”

Incarico-Davide Paragona-2022-06

Borsa di studio per attività di ricerca dal titolo “Analisi “as is” dei sistemi informativi dell’Ufficio per il Processo”. Settore Scientifico Disciplinare: Ing - Inf/05 "Sistemi di elaborazione delle informazioni"

Incarico-Miriam Gallo-2022-06

Borsa di studio per di attività di ricerca dal titolo Il nuovo Ufficio per il processo: ricognizione e prospettive.

Numero
A20220239
Data avviso
Data scadenza

E’ indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca, di durata annuale, rinnovabile,  per le esigenze del progetto “Modelli Organizzativi e Innovazione Digitale: Il Nuovo Ufficio per il Processo per l'Efficienza del Sistema – Giustizia” in attuazione del Progetto complesso “Progetto unitario su diffusione dell’Ufficio del Processo e per l’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato” ammesso a finanziamento dal Ministero della Giustizia, Asse 1 - Azione 1.4.1 del PON Governance 2014-2020, Codice Unico di Progetto: E75F21001650007, come di seguito specificato:

Codice procedura di selezione: 04ar22;

Sede di svolgimento della ricerca: Amministrazione Centrale/Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi

Settore Scientifico Disciplinare: IUS 20 “Filosofia del diritto/ Informatica giuridica”;

Responsabile scientifico: Professore Ernesto Fabiani;

Titolo della ricerca: “Intelligenza Artificiale e Ufficio per il processo: analisi e ipotesi applicative”;