servizi

Numero
S20180119
Data avviso

Il direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio, la professoressa Maria Moreno, d’intesa con il rettore Filippo de Rossi, comunica che le lezioni dei corsi di laurea triennali in Scienze Biologiche e in Biotecnologie avranno inizio mercoledì 26 settembre 2018 presso il complesso universitario di Via Calandra a Benevento.

Si comunica inoltre che le lezioni del corso triennale in Scienze Geologiche avranno inizio sempre il prossimo mercoledì 26 settembre presso il nuovo complesso del Dipartimento di Scienze e Tecnologie in Via dei Mulini.

Inoltre, le attività didattiche relative ai corsi di laurea magistrale in Biologia e in Biotecnologie Genetiche e Molecolari avranno inizio il prossimo 3 ottobre presso il complesso di Via Calandra, mentre quelle relative al corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche inizieranno sempre il 3 ottobre presso il complesso di Via dei Mulini.  

In attesa, dunque, dell’edificazione di una nuova struttura in Via dei Mulini, i cui lavori saranno avviati entro pochi giorni, le soluzioni al momento adottate consentiranno agli allievi dei corsi di laurea del DST di poter fruire di spazi da poco ristrutturati, completi di laboratori informatici e, più in generale, di spazi attrezzati idonei per lo studio e per le attività complementari; in particolare si segnala la presenza di una mensa nello stesso complesso di Via Calandra.

Per facilitare i collegamenti fra i vari plessi, interessati alle attività descritte, l’ateneo attiverà un servizio di collegamento a mezzo autobus.

Numero
S20180101
Data avviso

Chi sceglie di studiare presso l’ateneo del Sannio deve prenotarsi on line alle prove di ingresso, da https://www.unisannio.it/it/studente/futuro-studente/test-di-ingresso. Il test è obbligatorio ma non è selettivo per tutti i corsi di laurea (3 anni) e per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (5 anni). Solo dopo aver effettuato il test ci si potrà immatricolare, sempre attraverso una procedura on line.

Per chi non avesse a disposizione un pc con collegamento a internet, Unisannio mette a disposizione una sala multimediale aperta dal lunedì al venerdì al piano terra del Complesso di Sant’Agostino  dove ogni studente, indipendentemente dal corso di laurea, può recarsi ed effettuare la preiscrizione al test d’ingresso o l'immatricolazione on line.

Numero
S20180072
Data avviso

Il Rettore dell'Università degli Studi del Sannio incontra gli studenti ogni martedì, dalle ore 12 alle ore 14, a Palazzo San Domenico, in Piazza Guerrazzi. 

Il prof. Filippo de Rossi apre le porte del suo ufficio ogni settimana per raccogliere istanze, affrontare particolari problematiche e confrontarsi su proposte orientate a migliorare ed innovare le dinamiche culturali, didattiche e aggregative dell’ateneo nella città di Benevento.

Per prenotare un incontro è necessario scrivere una e-mail a segreteria.rettore@unisannio.it 

 

 

Numero
S20160056
Data avviso

Gli studenti possono presentare domanda se in possesso dei seguenti requisiti: 

•residenza in Campania;
•età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti;
•iscrizione a scuola secondaria di primo e secondo grado (medie e superiori), università, master universitari o corsi di specializzazione universitaria post laurea;
•distanza casa-scuola superiore a 1,0 km; 
•possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000.

Per informazioni e richiesta visitare il sito della Regione Campania 

 

Webmail

images

Servizio di posta elettronica via Web