Terza missione

Start Cup Campania 2022 fa tappa a UNISANNIO

Si terrà a Benevento la terza tappa del TOUR dell’innovazione promosso da Start Cup Campania 2022 “Mario Raffa”, la più importante competizione di progetti di impresa associata al Premio Nazionale per l’innovazione.

Da nZEB a HZEB: si inaugura a Benevento il primo edificio a idrogeno

Giovedì 7 luglio alle ore 13,00 si terrà l’evento di inaugurazione di una delle prime applicazioni di una cella ad ossidi solidi alimentata a idrogeno puro dedicata alla produzione combinata di energia elettrica e calore in grado di soddisfare la domanda energetica di un edificio reale. 

Inaugurazione 19th European Association of Vertebrate Palaeontologists Conference 2022

La Conferenza annuale della European  Association of Vertebrate Palaeontologists (EAVP) da lunedì 27 giugno vedrà l’arrivo a Benevento di una significativa delegazione internazionale di ricercatori. Si tratta del più importante congresso internazionale di Paleontologia dei Vertebrati in Europa ed è uno degli incontri di maggior successo, nell’ambito della paleontologia dei vertebrati, al mondo.

Accademia di Santa Sofia: Le Canzoni della Radio

A Benevento con Accademia di Santa Sofia è tempo di Swing! Venerdì 24 giugno alle ore 21.00 in Piazza Roma a Benevento, torna il grande Jazz, con il concerto Le Canzoni della Radio.

Sementia: Rigenerare il Futuro

-

L’Università degli Studi del Sannio ospiterà da venerdì 24 a domenica 26 giugno, presso i locali del Complesso Sant’Agostino, l’edizione 2022 di “Sementia”, la manifestazione organizzata da Slow Food Campania in collaborazione con Slow Food Italia che, giunta alla sua quinta annualità, avrà per quest’anno il tema “Rigenerare il Futuro”.

Cultura in Cortile: Streghe, fantasmi e vampiri - RINVIATO

L'EVENTO E' STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

Per Cultura in Cortile, il 4 luglio, alle ore 17.30, nel cortile di Palazzo De Simone, Francesco Paolo De Ceglia, studioso e divulgatore del pensiero scientifico moderno, parlerà di “Streghe, fantasmi e vampiri tra scienza, paure e cultura popolare”, dialogando con Cristina Ciancio. 

Numero
S20220100
Data avviso
Data scadenza

Santa Sofia, dal rilievo alla modellazione 3D: un viaggio attraverso i secoli

Venerdì 10 giugno 2022, presso la sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.00, l’Accademia di Santa Sofia, sempre nell’ambito della Stagione Concertistica 2022, condotta in sinergia con l’Università degli Studi del Sannio, presenta il convegno: Santa Sofia, dal rilievo alla modellazione 3D: un viaggio attraverso i secoli, con la proiezione, in anteprima assoluta, del documentario inedito dedicato alla Chiesa di Santa Sofia, realizzato a partire dalle più recenti scoperte, con l'ausilio delle più innovative tecniche d