Terza missione

Progetto POIGA: si presentano i risultati finali

Giovedì 31 agosto, a partire dalle ore 17:30, presso l’agriturismo Collina di Roseto di Benevento, ci sarà il convegno di presentazione dei risultati finali di POIGA -Progetto Operativo Innovativo Grani Antichi – finanziato dalla Misura 16.1.1 azione 2 del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Campania.

Sicurezza informatica: al via la Conferenza internazionale ARES

Parte il 29 agosto all’Università del Sannio la 18° edizione di ARES, The International Conference on Availability, Reliability and Security. Fino all’1 settembre al Complesso Sant’Agostino 300 ricercatori provenienti da università, centri di ricerca e aziende di tutto il mondo discuteranno degli sviluppi più recenti, delle sfide e delle soluzioni nel campo della sicurezza informatica. Lo scorso anno la Conferenza si era tenuta a Vienna. 

Soprintendenza e DST UNISANNIO si confrontano su Ciro

La Soprintendenza e il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi del Sannio, che da anni proficuamente collaborano, hanno organizzato un momento di riflessione e confronto su “Ciro” martedì 11 luglio 2023, ore 12.00, presso il Centro Operativo della Soprintendenza in Viale degli Atlantici 14/16 a Benevento.

Cultura in Cortile con Daniela Ciancio: vestire la Grande bellezza e non solo

Con la costumista Daniela Ciancio per Cultura in Cortile martedì 11 luglio, alle ore 18, presso la Terrazza del San Vittorino, si parlerà dell’incontro tra la preziosa arte della sartoria e il mondo del teatro, della pubblicità, del cinema e della televisione. Uno sguardo sulle grandi produzioni italiane e straniere dal punto di vista di chi deve scegliere come vestire gli attori sulla scena.

Cultura in Cortile: I Vampiri arrivano nella Città delle Streghe

I Vampiri arrivano nella Città delle Streghe: “Cultura in Cortile” lunedì 3 luglio, alle ore 18, nel cortile di Palazzo De Simone, in Piazza Arechi II, ospita il prof. Francesco Paolo De Ceglia, professore di Storia della Scienza nell’Università di Bari e noto divulgatore scientifico anche per il canale di Rai Scuola.

Si presentano i risultati del Progetto VERITAS

Saranno presentati il 30 giugno, alle ore 17, presso la Cooperativa La Guardiense di Guardia Sanframondi, i risultati relativi al PON VITICOLTURA DI PRECISIONE PER PRODUZIONI SOSTENIBILI DI QUALITA’ CON CARATTERISTICHE FUNZIONALI (VERITAS), che l’Università del Sannio sta portando avanti con i suoi tre dipartimenti DEMM, DING e DST e con il coinvolgimento della Guardiense in qualità di impresa capofila.