Trasferimento tecnologico

Numero
S20200131
Data avviso
Data scadenza

GLI STUDENTI, LAUREANDI, LAUREATI, DOTTORANDI E I DOTTORI DI RICERCA UNISANNIO POSSONO ISCRIVERSI, A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE, ALLA GIORNATA ON LINE, PREVISTA PER IL 2 OTTOBRE 2020, DI ORIENTAMENTO ALL'AUTOIMPRENDITORIA PER COLORO CHE VOGLIONO REALIZZARE LA LORO IDEA DI IMPRESA, ORGANIZZATA DA INVITALIA.

Per ogni informazione in merito e per prenotare la partecipazione all'evento è possibile inviare una e-mail al TTO UNISANNIO ai seguenti indirizzi email: mottola@unisannio.it – flammia@unisannio.it (n°. tel. 0824.305476-78).

Numero
S20200027
Data avviso

REPORT TTO ANNI 2016-2018

Riepilogo sintetico delle attività di terza missione poste in essere e curate dall'Unità Organizzativa Innovazione  e Sviluppo Tecnologico, istituito nell'anno 2007, nel triennio 2016-2018

Numero
S20190085
Data avviso

Il 27 giugno 2019, presso la saletta Complesso Sant’Agostino – U.O. Innovazione e Sviluppo Tecnologico, in via G. De Nicastro n.13, si terrà un seminario nell'ambito della Start Cup Campania 2019 dal titolo "StarUp Academy".

Numero
S20180166
Data avviso

Unisannio pubblica il bando per il quarto corso del programma iOS Foundation in collaborazione con Apple. L’obiettivo è quello di formare aspiranti sviluppatori di applicazioni (App) per iOS, il sistema operativo dei dispositivi mobili Apple.

Potranno concorrere non solo tutti gli studenti dell’Università del Sannio ma anche chiunque fosse interessato, purché in possesso del diploma superiore di secondo grado. Il 20 per cento dei posti è infatti destinato a studenti esterni all’ateneo. La domanda deve essere presentata on line entro il 14 gennaio 2019.

Il corso, riservato a un massimo di 30 partecipanti, è completamente gratuito e si svolgerà tra il 21 gennaio 2019 e il 15 febbraio 2019 (per un totale di 4 settimane) nell’apposito laboratorio allestito presso l’ateneo sannita, nel Complesso di San Vittorino. Gli studenti disporranno di un kit costituito da un MacBook Pro e da un iPhone, oltre a materiale didattico e risorse condivise finalizzate alla realizzazione dell’App.

Il bando, la domanda di partecipazione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito http://iosfoundation.unisannio.it