unisannio

Numero
S20180058
Data avviso

Il 9 maggio 2018 , dalle ore 09:30 alle 17:00 - Centro Congressi Stazione Marittima - Molo Angioino Napoli Porto si svolgerà il Carrer Day organizzato da Alma Laurea  “Al lavoro Campania”.  Tale evento e’ dedicato all'incontro tra laureandi e laureati ed i referenti HR di aziende nazionali e internazionali, un'occasione per i giovani di farsi conoscere e affacciarsi al mondo del lavoro, un servizio per il sistema economico-produttivo nella ricerca dei profili professionali. Solo mediante la registrazione sul sito dedicato e selezionando le aziende e le altre realtà che si vogliono incontrare tra quelle presenti e’ possibile essere invitato direttamente da loro per un breve colloquio ai loro desk nell'area Smart Profile.

Per effettuare la registrazione visita la seguente pagina del  sito Almalaurea

Numero
S20180031
Data avviso

Sono aperte le iscrizioni al XXII CUMES, Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo, organizzato, come di consueto, dall’UNICEF provinciale di Benevento e da Unisannio.
Il Corso di quest’anno, della durata di 23 ore, si intitola “Equity, per costruire il futuro” e, sempre basato sui diritti dei minori sanciti dalla Convenzione Internazionale, legge italiana 176/91, focalizza importanti problematiche riguardanti la povertà, la fame e la sicurezza alimentare, la salute e il benessere, l’istruzione di qualità, l’uguaglianza di genere, il rispetto per l’ambiente. Tali problematiche derivano tutte dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030.

Focus particolare, anche quest’anno, è il problema delle migrazioni, in particolare dei minori migranti non accompagnati. A questo tema sono dedicate tre sessioni con la partecipazione di rappresentanti istituzionali e di esperti del problema. Tutte le tematiche del Corso sono trattate da docenti Unisannio, da esperti UNICEF nazionale e da professionisti territoriali, con l’intento di offrire informazione più ampia ed incisiva possibile riguardo alle tematiche prescelte, mediante metodologie interattive.

Coordinatori del Corso, come sempre, Filippo Bencardino per Unisannio e Carmen Maffeo per UNICEF, con il forte impegno di Vittoria Ferrandino e la collaborazione dell’Associazione CamMiNo, sezione di Benevento, a riflesso di un accordo nazionale. Tutti i relatori sono volontari per l’UNICEF e offrono il proprio contributo alla promozione dei diritti dei minori perché è questo il significato della presenza UNICEF negli Atenei: che tutti gli studenti, accanto alla specifica preparazione che hanno scelto, portino la conoscenza della Convenzione ONU sui diritti dei minori e siano consapevoli che il benessere di bambini e ragazzi dipende anche da ognuno di loro.

Il Corso è dedicato agli studenti universitari, agli allievi degli ultimi anni di scuola superiore interessati al progetto Alternanza Scuola-Lavoro, ai docenti, agli operatori sociali, ai neolaureati e ai professionisti. Il programma del Corso è pubblicato sul sito UNICEF (www.unicef.it/benevento) e sul sito Unisannio (www.unisannio.it) insieme al regolamento e alla scheda di iscrizione. Le iscrizioni, quindi, si possono effettuare online ma anche via mail all’indirizzo comitato.benevento@unicef.it oppure via fax al numero 0824 482065 nonché presso la sede UNICEF al Viale dell’Università, 10 di Benevento c/o Assessorato Politiche Sociali.

Il Corso sostiene il progetto nazionale “Bambini sperduti” per il quale è richiesta la quota di iscrizione di 5 €. Si consiglia agli interessati di iscriversi entro il 31 marzo per valutazione del numero dei partecipanti e l’opportuna organizzazione.

Numero
A20180057
Data avviso

Esito della valutazione comparativa delle domande di partecipazione alla selezione pubblica per l’affidamento di  attività didattico integrative,  anno accademico 2017/2018: (rif. bando n. 5, prot. n. 164 del 6 febbraio 2018)

Numero
A20180056
Data avviso

Esito della valutazione comparativa delle domande di partecipazione alla selezione pubblica per il conferimento di supplenze e/o contratti di insegnamento, anno accademico 2017/2018: (rif. bando n. 4 del 6 febbraio 2018, prot. n. 159)

Numero
S20180024
Data avviso

In ottemperanza alla recente ordinanza del sindaco di Benevento, che dispone la chiusura precauzionale delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, compresa l’Università, dal 28 febbraio al 3 marzo 2018, causa condizioni metereologiche avverse, si comunica che tutte le sedi universitarie resteranno chiuse per il resto della settimana. 

Sospese, quindi, le attività didattiche e tecnico-amministrative fino a venerdì 2 marzo 2018. 

Ci si riservano eventuali aggiornamenti. 

Numero
S20180023
Data avviso

Ultimo aggiornamento del 25/02/2018:

A seguito delle nuove disposizioni, in ottemperanza all'ordinanza del Sindaco di Benevento con la quale è stata disposta la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado, compresa l'Università, per il 26 e il 27 febbraio 2018, causa condizioni metereologiche avverse, si comunica la chiusura di tutte le sedi universitarie. Sospese, quindi, le attività didattiche e tecnico-amministrative.

Ci si riservano eventuali aggiornamenti.

 

 

Numero
S20180023
Data avviso

Si comunica che l'Adisurc sta procedendo al perfezionamento dell'ordine di pagamento della seconda rata delle borse di studio ai candidati iscritti ad anni successivi  a.a. 2015/2016 e a.a. 2016/2017 anche per gli studenti dell'Università degli Studi del Sannio e del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, avviando il recupero di un arretrato pregresso di anni.

Lo sfasamento temporale rispetto agli altri studenti della Campania è anche dovuto a gravi carenze di personale presso l’ex Adisu Benevento, dove, tra l’altro,  fino al 31 dicembre operavano solo 2 dipendenti, impegnati ad erogare tutti i servizi relativi al diritto allo studio e, naturalmente, all’automministrazione dell’ente disciolto.

Dal 2 gennaio 2018, con il subentro dell’'ADISURC alle sette ex ADISU, a supporto delle attività relative all’erogazione delle borse di studio agli studenti beneventani hanno collaborato anche funzionari e dipendenti di altre ex ADISU. Ciò ha consentito di recuperare il ritardo e di uniformare tempi e modalità del pagamento delle borse di studio su scala regionale.

Pertanto, nei prossimi giorni saranno completati gli ordini di pagamento e, trascorso il tempo per le ordinarie procedure bancarie, liquidate le somme dovute agli studenti di Benevento.

Per aggiornamenti sui tempi di liquidazione gli studenti possono consultare i siti web della ex Adisu Benevento o il web Adisurc all'indirizzo http://www.adisurcampania.it

IL DIRETTORE GENERALE
(dott. Ciro Romaniello)