unisannio

Giulia Innocenzi a UNISANNIO: 'Food For Profit' al BCT

L'Università del Sannio ospiterà Giulia Innocenzi in occasione del Benevento Cinema e Televisione (BCT). La giornalista e documentarista sarà protagonista di un'intervista in cui discuterà del suo documentario "Food For Profit", che affronta il controverso tema degli allevamenti intensivi.

Scamarcio ospite a UNISANNIO: intervista nel ricordo di Mastroianni al BCT

L'Università del Sannio si prepara ad accogliere un ospite d'eccezione in occasione del Benevento Cinema e Televisione (BCT): l'attore Riccardo Scamarcio. L'evento, che si terrà in Piazza Roma il 27 giugno alle ore 21.30, rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di cinema e per gli studenti di approfondire la carriera e le esperienze di uno degli attori più versatili e apprezzati del panorama cinematografico italiano.

Graduation Day 2024

Il 19 luglio l’Università degli Studi del Sannio celebra il Graduation Day 2024.

Si rinnova anche quest’anno l’atteso appuntamento con la giornata di festa dedicata alla consegna dei diplomi a 700 laureati e dottori di ricerca UNISANNIO.

La cerimonia partirà intorno alle ore 19 nel centro storico di Benevento in Piazza Arechi II, per concludersi in serata, alle ore 21, nell’evento finale di saluto in Piazza Roma.

Summer School 2024

Dal 16 al 19 luglio si svolgerà l'edizione 2024 della SUMMER SCHOOL UNISANNIO, rivolta agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori iscritti, per l’anno scolastico 2023/2024, al quarto e quinto anno.

Numero
S20240055
Data avviso

L'Università del Sannio partecipa, anche quest'anno, al progetto Good Practice, coordinato dal Politecnico di Milano, che ha, tra le altre finalità, quella di misurare l'efficacia dei servizi offerti alla comunità studentesca, attraverso la rilevazione del grado di soddisfazione percepito da ciascuno/a studente/ssa. 

Il miglioramento della qualità dei servizi erogati rappresenta un obiettivo che può essere perseguito con il contributo di tutta la comunità studentesca, attraverso l'individuazione delle criticità e delle aree di miglioramento, al fine di individuare e, conseguentemente, realizzare interventi correttivi.

Il questionario online è compilabile in forma anonima, diversificato per gli studenti iscritti al primo anno e per quelli iscritti agli anni successivi al primo e riguarda vari ambiti: infrastrutture, comunicazione, sistemi informativi, internazionalizzazione, servizi di segreteria, servizi bibliotecari, diritto allo studio, job placement. 

Il questionario è aperto dal 17 giugno all'8 luglio 2024.

Compila QUI se sei uno studente/ssa del I anno di triennale o ciclo unico. 

Per tutti gli altri studenti/sse il questionario è disponibile QUI

 

Convegno Internazionale Murphys 2024

Il Convegno Internazionale MURPHYS 2024 (Multi-Rate Processes and Hysteresis) che si terrà all'Università del Sannio presso la Sala dell'Assunta in Piazza Guerrazzi dal 18 al 21 giugno 2024, è l'undicesimo workshop che continua una serie di incontri biennali focalizzati su fenomeni a scala multipla, perturbazioni singolari, transizioni di fase, fenomeni di isteresi e problemi aperti nella teoria dei sistemi dinamici e la loro applicazione al