unisannio

Numero
S20240011
Data avviso

UNISANNIO ha stipulato una convenzione con il servizio di delivery Alfonsino Spa, che prevede la consegna di pasti presso tutte le sedi dell'ateneo a studenti e personale dell'Università del Sannio, con uno sconto di 4 euro sull'ordine. 
Per accedere all'offerta è necessario scaricare l'applicazione "Alfonsino" da App Store (IOS) e da Google Play Store (Android) registrandosi con una mail UNISANNIO. 
Per visionare la rete di ristoranti affiliati vai QUI

STARTSPARK Accendere l'innovazione

Vorresti creare una startup ma ti manca l’idea giusta? Hai un’idea innovativa vincente ma non sai come o con chi realizzarla? Venerdì 8 marzo ore 16:00 l'Associazione ALUMNI UNISANNIO organizza l'evento STARTSPARK - Accendere l'innovazione in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio e con partecipazione di Alessandro Ciotola, CEO & Funder di Startup Europa Lab. Un'opportunità unica per immergersi nel mondo delle Startup Innovative.

Numero
S20240010
Data avviso

Dal 27 marzo al 22 maggio, UNISANNIO inaugura il laboratorio di comunicazione L'arte della sintesi. Metodi e tecniche per esprimersi in maniera breve ed efficace. L'iniziativa, curata dal giornalista e docente di comunicazione Claudio Coluzzi, si propone di esplorare gli elementi chiave della comunicazione, fornendo strumenti pratici per sviluppare capacità di scrittura analitica e sintetica, nonché per migliorare la capacità di lettura in pubblico e l'efficacia delle presentazioni.

Il laboratorio prevede cinque incontri distribuiti tra il 27 marzo e il 22 maggio, durante i quali i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le strategie e le tecniche per comunicare in modo chiaro ed efficace. Rivolto principalmente agli studenti e ai dottorandi dell'Ateneo, il laboratorio accoglie anche docenti e personale interessati a migliorare le proprie competenze comunicative.

L'attività, parte integrante della programmazione strategica triennale dell'UNISANNIO (PRO3), si inserisce nell'ambito delle iniziative didattiche trasversali a tutti i corsi di laurea, mirate allo sviluppo delle cosiddette soft skill. Queste competenze, sempre più richieste nel mondo del lavoro e fondamentali per il successo professionale, comprendono la capacità di comunicare in modo efficace, sia verbalmente che per iscritto, e di lavorare in team in maniera collaborativa e produttiva.

Il laboratorio "L'arte della sintesi" si configura dunque come un'importante opportunità per coloro che desiderano affinare le proprie capacità comunicative e acquisire strumenti pratici per essere più efficaci nella loro espressione, sia in ambito accademico che professionale.

Il PROGRAMMA delle lezioni
 

Career Service GJordan

La società GJordan - Consulenza e Formazione IT, una divisione di Gauss Jordan S.r.l. con sede a Frattamaggiore (NA), sarà presente presso UNISANNIO per un evento di Career Service. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per incontrare i rappresentanti di GJordan e scoprire le opportunità di carriera disponibili per gli studenti e i laureati di Ingegneria informatica e di Economia.

Dettagli dell'evento:

Data: 05 marzo
Ora: 10:30 - 14:30

Realtà psichica, realtà digitale: un'integrazione possibile?

L'Università del Sannio, la Società Psicoanalitica Italiana, il Gruppo Sud-Progetto Psicoanalisi e Periferie, l'Ordine dei Medici di Benevento e la Fondazione Intercultura organizzano il convegno intitolato Realtà psichica, realtà digitale: un'integrazione possibile?

L'evento avrà luogo presso l'Aula SA1 del Complesso di Sant'Agostino a Benevento il 23 febbraio 2024, con inizio alle ore 9:30.

I Grandi Ponti: contest a premi

Il 20 febbraio presso l’Auditorium di Sant'Agostino, si terrà un contest a premi che coinvolge circa 100 studenti delle scuole superiori. La competizione consiste nell’immaginare e creare modellini in legno di ponti.

UNISANNIO si presenta a Telese Terme

L'UNISANNIO il 26 febbraio alle ore 09:30 si presenta all'ISTITUTO SUPERIORE TELESI@ presso il Cinema Modernissimo di Telese Terme.
Durante l'incontro, si avrà l'opportunità di partecipare a workshop coinvolgenti, assistere a dimostrazioni pratiche, e immergervi in simulazioni interattive condotte da esperti accademici.