unisannio

PILLOLE D'IMPRESA: Incubatori e creazione di impresa

Tornano gli appuntamenti con Pillole di Impresa, il contenitore virtuale che in 30 minuti punta il faro su temi imprenditoriali emergenti ed esperienze innovative. Lo spazio immaginato dalla prof. Gilda Antonelli all’interno di MisTer EnLab, laboratorio di supporto allo sviluppo imprenditoriale del territorio del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM), si propone di arrivare al più ampio pubblico possibile essendo realizzato sul canale YouTube dell’ateneo.

Il dibattito sull’abolizione della pena di morte nell’Italia post-unitaria

Giovedì 23 marzo dalle ore 11.00 in Aula Ciardiello si svolgerà un seminario dedicato a Il dibattito sull’abolizione della pena di morte nell’Italia post-unitaria con il prof. Elio Tavilla, professore ordinario di Storia del diritto medievale e moderno dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Edifici in legno resistenti ai terremoti: immagina, modella e crea

Martedì 14 marzo dalle ore 9 presso l'Auditorium del Complesso Sant'Agostino di UNISANNIO si terrà l’evento conclusivo del corso di orientamento organizzato dal corso di laurea in Ingegneria Civile dell’ateneo sannita per gli studenti delle scuole superiori dal titolo Edifici in legno resistenti ai terremoti: immagina, modella e crea il tuo edificio in legno, poi lo testeremo insieme su tavola vibrante.

La guerra capitalista: si presenta il libro di Brancaccio

Martedì 14 marzo, alle ore 16.30 a Benevento, in Piazza Arechi, nella Sala letture del Dipartimento DEMM UNISANNIO, si presenta il libro di Emiliano Brancaccio "La guerra capitalista" e soprattutto si discute dell'appello su "Le condizioni economiche per la pace", promosso dall'economista dell'Università del Sannio e da Lord Skidelsky, sottoscritto da numerosi esponenti della comunità accademica mondiale e pubblicato su Financial Times, Le

Accademia Santa Sofia: Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota

Da Hollywood a Benevento passando per Cinecittà, la star mondiale del flauto Andrea Griminelli, arriva all’Auditorium Sant'Agostino, con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, per un imperdibile Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota.

OPEN HOUSE DAY 2023

Il 15 marzo 2023 ritorna l'appuntamento con l'OPEN HOUSE DAY UNISANNIO.

L’Università degli Studi del Sannio apre le sue porte a studentesse e studenti degli ultimi anni degli Istituti scolastici superiori. Un'occasione per esplorare l'universo UNISANNIO, conoscere da vicino l'offerta e le opportunità formative dell'Ateneo e iniziare a tracciare il proprio futuro.  

Festival Filosofico: Dacia Maraini in Donne e libertà

L’8 marzo 2023, alle ore 15, presso il Teatro San Marco, si terrà terzo appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da  Sophia”.

La lectio Magistralis sarà affidata alla scrittrice Dacia Maraini che relazionerà sul tema: Donne e libertà: una rivoluzione ancora incompiuta

UNISTEM DAY 2023

Venerdi 10 marzo 2023, dalle ore 9, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie UNISANNIO, avrà luogo la XV^ edizione di UNISTEM DAY. Anche per questa edizione l’obiettivo è quello di stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti delle scuole superiori per la scienza e la ricerca.

Festival Filosofico: La lezione di Umberto Galimberti

Il 1 marzo 2023, alle ore 15, presso il Teatro San Marco, si terrà il primo appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica Stregati da Sophia.

La lectio Magistralis sarà affidata al prof. Umberto Galimberti che relazionerà sul tema: L’illusione della libertà