unisannio

Numero
S20220144
Data avviso

Decreto approvazione dei risultati elettorali per il rinnovo delle rappresentanze degli studenti in seno al CUR per il biennio 2022/2024

Start Cup Campania 2022 fa tappa a UNISANNIO

Si terrà a Benevento la terza tappa del TOUR dell’innovazione promosso da Start Cup Campania 2022 “Mario Raffa”, la più importante competizione di progetti di impresa associata al Premio Nazionale per l’innovazione.

Da nZEB a HZEB: si inaugura a Benevento il primo edificio a idrogeno

Giovedì 7 luglio alle ore 13,00 si terrà l’evento di inaugurazione di una delle prime applicazioni di una cella ad ossidi solidi alimentata a idrogeno puro dedicata alla produzione combinata di energia elettrica e calore in grado di soddisfare la domanda energetica di un edificio reale. 

Numero
S20220132
Data avviso

Prorogato all'11 luglio 2022 il termine per la presentazione delle candidature a Maker Faire Edition 2022

maker faire

Sei uno studente, un ricercatore, un professore e stai lavorando a un progetto a forte contenuto innovativo? Candida il tuo lavoro e festeggia 10 anni di innovazione con Maker Faire Rome! 

Dal 7 al 9 ottobre Maker Faire Rome – The European Edition, il più grande evento europeo sull'innovazione, torna e taglia il traguardo dei 10 anni. 
Per l’occasione, #MFR2022 sarà una Special Edition: la Fiera si svolgerà in presenza al Gazometro Ostiense di Roma e sarà preceduta e seguita da una serie di ulteriori iniziative all’insegna dell’innovazione e della creatività. 

Organizzata dalla Camera di Commercio di Roma attraverso la sua Azienda speciale Innova Camera, Maker Faire Rome affronta tutte le componenti chiave dell’innovazione: dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, passando per il biohacking, i big data e l’aerospazio.

Attraverso la Call for Universities and Research Institutes 2022, Maker Faire Rome intende dare risalto ai migliori progetti in campo tecnologico e innovativo realizzati dalle Università statali e dagli Istituti di ricerca pubblici, italiani e stranieri: negli anni, il loro contributo è stato decisivo per la riuscita della manifestazione.
Quest’anno i progetti selezionati potranno disporre di uno spazio interamente gratuito all’interno di #MFR2022.

Le candidature dovranno essere presentate al LINK

Tre le possibili modalità di partecipazione: 
•    esposizione del progetto;
•    realizzazione di presentazioni al pubblico e workshop (la programmazione di dettaglio di tali attività potrebbe avvenire in modalità digitale in date diverse da quelle previste per l’evento espositivo);
•    esibizioni in pubblico con performance creative, tecnologiche, robotiche o musicali. Le esibizioni potranno svolgersi anche in forma di webinar.

Tutte le informazioni utili sono disponibili al LINK
Per informazioni sulla Call scrivi a: callforuniversities@makerfairerome.eu.

Esci dal laboratorio, entra in Maker Faire Rome 2022!

Numero
S20220128
Data avviso

È aperto il bando per l’edizione 2022 dei premi IEEE-ABB per le migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato discusse nelle università italiane.

Il premio, istituito da ABB e dalla sezione italiana di IEEE, insieme al WIE Affinity Group, è alla sua quinta edizione.

Saranno premiate con 2000€ ciascuna le migliori tesi di dottorato e con 1000€ ciascuna le migliori tesi magistrali su argomenti legati alle nuove sfide nell'energia e nell'industria.

Quest'anno sono previste due categorie: una tecnologica e una relativa alla sostenibilità, per ciascuna delle quali verranno selezionate due tesi di laurea e due di dottorato. 
Il termine per l'iscrizione è il 18 luglio 2022 (per le tesi di laurea potrà partecipare chi si è laureato entro il 15 maggio, per il dottorato chi ha discusso la tesi nel 2021 o 2022).
 

Inaugurazione 19th European Association of Vertebrate Palaeontologists Conference 2022

La Conferenza annuale della European  Association of Vertebrate Palaeontologists (EAVP) da lunedì 27 giugno vedrà l’arrivo a Benevento di una significativa delegazione internazionale di ricercatori. Si tratta del più importante congresso internazionale di Paleontologia dei Vertebrati in Europa ed è uno degli incontri di maggior successo, nell’ambito della paleontologia dei vertebrati, al mondo.

Graduation Day 2022

Il 18 luglio l'Università del Sannio celebra il Graduation Day 2022. Si rinnova anche quest'anno l'atteso appuntamento con la giornata di festa dedicata alla consegna dei diplomi a più di 700 laureati UniSannio.

La cerimonia partirà intorno alle ore 18 nei chiostri dei palazzi storici dell’ateneo, nel centro storico di Benevento, per concludersi in serata, alle ore 21, nell'evento finale di saluto in Piazza Roma