unisannio

Numero
S20250036
Data avviso

Si comunica che la segretaria studenti resterà chiusa al pubblico il giorno 20/03/2025 dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Numero
S20250035
Data avviso

Convocato il Consiglio di Amministrazione per il 24 marzo 2025 alle ore 10:30.

Numero
S20250034
Data avviso

Convocato il Senato Accademico per il giorno 21 marzo 2025 alle ore 15:00.

UNISANNIO SVELATA: l'Università incontra la Città

UNISANNIO SVELATA 2025

📅 20 marzo | 16:00 - 19:00

📍 Università del Sannio / Città di Benevento

In occasione della Giornata Nazionale delle Università, l'Ateneo celebra il legame con Benevento attraverso workshop, dimostrazioni, racconti interattivi e visite museali.

Verso un Ateneo Migliore: preparazione alla visita ANVUR

Martedì 18 marzo 2025, a partire dalle ore 11:00, l’Università del Sannio ospiterà l’incontro “Verso un Ateneo Migliore: preparazione alla visita ANVUR”, un momento di confronto in vista della prossima visita di accreditamento periodico. L’evento si terrà presso la Sala Convegni di Palazzo De Simone, in piazza Arechi II.

Si inaugura S’ADIM Sant’Agostino Digital Museum

L’Università del Sannio inaugura S’ADIM Sant’Agostino Digital Museum, martedì 11 marzo 2025, alle ore 11:00, presso il Complesso S. Agostino, in Via G. De Nicastro, 13 – Benevento.

Fine Vita: dilemmi bioetici e questioni giuridiche

Convegno Annuale del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica
FINE VITA – DILEMMI BIOETICI E QUESTIONI GIURIDICHE

📅 Giovedì 13 marzo 2025 - ore 10:00
📍 Università del Sannio – Auditorium di Sant’Agostino, Benevento

L'Università del Sannio ospita il Convegno Annuale del Centro Interuniversitario di Ricerca Bioetica (CIRB), dedicato a uno dei temi più complessi del dibattito bioetico e giuridico: il fine vita.

IMPERIUM Il Potere a Roma

Prosegue la rassegna “Passioni e Avventure del Mediterraneo Antico”, organizzata da Sannio Europa, società in house providing della Provincia di Benevento, in collaborazione con il Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio.

Il 21 febbraio, alle ore 11:00, il Teatro Comunale “Vittorio Emmanuele” di Benevento ospiterà un incontro dedicato al concetto di potere nell’antica Roma, attraverso l’analisi di Giovanni Brizzi, tra i massimi storici dell’antichità.

Numero
A20250057
Data avviso

Pubblicata l'integrazione all'OdG del Senato Accademico del 17 febbraio 2025