unisannio

RUNIPACE: La geoetica e la pace

Nel calendario di eventi per RUNIPACE (Rete delle Università per la Pace), l'Università del Sannio organizza il 10 novembre alle ore 15:30, un seminario con il prof. Francesco Guadagno su La Geoetica e la Pace, in diretta sul canale YouTube di UniSannio 

Energy tracks Università ed Impresa: Ingegneria Energetica, motore della transizione ecologica

I Corsi di Studio in Ingegneria Energetica dell'Università del Sannio presentano una serie di incontri per conoscere i progetti innovativi che aziende leader nel settore energetico stanno intraprendendo per la transizione ecologica.
Ogni incontro sarà dedicato ad una specifica azienda che illustrerà le principali linee di attività sviluppate, le competenze professionali richieste, i meccanismi di recruitment delle risorse umane e le opportunità occupazionali (assunzioni, tirocini).

CUT UNISANNIO: al via le lezioni di recitazione

Dopo la lunga pausa Covid, il Centro Universitario Teatrale CUT UNISANNIO darà avvio ai nuovi corsi di recitazione per tutta la comunità dell'Ateneo.

Anche quest’anno con l'aiuto di professionisti del settore sarà messo in scena un vero e proprio spettacolo teatrale.

La prima lezione è in programma mercoledì 10 novembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30 presso “OFF-officina delle idee” (Complesso San Vittorino).

Numero
A20210631
Data avviso

In allegato la convocazione del Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione.

Numero
S20210187
Data avviso

Elezioni Presidente e Vice-Presidente del Consiglio degli Studenti per lo scorcio del biennio accademico 2020/2022, ovvero fino alla data del 31 ottobre 2022.

            Si rende noto che con Decreto Rettorale del 19 ottobre 2021, n. 1160, sono stati proclamati eletti e nominati Presidente e Vice-Presidente del Consiglio degli Studenti per lo scorcio del biennio accademico 2020/2022, ovvero fino alla data del 31 ottobre 2022, gli studenti:

1)        DE MARCO Matteo, matricola 396..., Presidente del Consiglio degli Studenti;

2)        RAGONE Riccardo, matricola 709..., Vice-Presidente del Consiglio degli Studenti.

            L'Unità Organizzativa "Segreteria Generale", nella persona della Responsabile Dott.ssa Maria LABRUNA (labruna@unisannio.it; 0824/305081), resta a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.

Numero
S20210186
Data avviso

Si comunica che al fine di venire incontro alle esigenze degli studenti è stato stabilito di consentire la fruizione degli spazi di studio fino alle ore 19:00.  

Pertanto, in via sperimentale dal 18 ottobre 2021 rimarranno aperte agli studenti, fino alle ore 19:00, le seguenti sedi:

  • Sant’Agostino;
  • Polo Didattico DST di Via Calandra;
  • Polo Didattico DEMM di Via delle Puglie;
  • Biblioteca Centralizzata di Ateneo Palazzo De Simone.

L’Ateneo, con l’ausilio del personale di portierato, effettuerà verifiche sulla fruizione degli spazi per monitorare gli orari di maggiore affluenza e, al tempo stesso, per assicurare il rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid19.
 

L'Italia di Dante. Viaggio nel Paese della Commedia

Per i 700 anni dalla morte di Dante, la Società Dante Alighieri - Comitato di Benevento e l'Università degli Studi del Sannio, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 16.30, presso l'Auditorium Sant'Agostino, presentano il libro di Giulio Ferroni "L'Italia di Dante. Viaggio nel Paese della Commedia"