unisannio

Numero
A20210631
Data avviso

In allegato la convocazione del Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione.

Numero
S20210187
Data avviso

Elezioni Presidente e Vice-Presidente del Consiglio degli Studenti per lo scorcio del biennio accademico 2020/2022, ovvero fino alla data del 31 ottobre 2022.

            Si rende noto che con Decreto Rettorale del 19 ottobre 2021, n. 1160, sono stati proclamati eletti e nominati Presidente e Vice-Presidente del Consiglio degli Studenti per lo scorcio del biennio accademico 2020/2022, ovvero fino alla data del 31 ottobre 2022, gli studenti:

1)        DE MARCO Matteo, matricola 396..., Presidente del Consiglio degli Studenti;

2)        RAGONE Riccardo, matricola 709..., Vice-Presidente del Consiglio degli Studenti.

            L'Unità Organizzativa "Segreteria Generale", nella persona della Responsabile Dott.ssa Maria LABRUNA (labruna@unisannio.it; 0824/305081), resta a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.

Numero
S20210186
Data avviso

Si comunica che al fine di venire incontro alle esigenze degli studenti è stato stabilito di consentire la fruizione degli spazi di studio fino alle ore 19:00.  

Pertanto, in via sperimentale dal 18 ottobre 2021 rimarranno aperte agli studenti, fino alle ore 19:00, le seguenti sedi:

  • Sant’Agostino;
  • Polo Didattico DST di Via Calandra;
  • Polo Didattico DEMM di Via delle Puglie;
  • Biblioteca Centralizzata di Ateneo Palazzo De Simone.

L’Ateneo, con l’ausilio del personale di portierato, effettuerà verifiche sulla fruizione degli spazi per monitorare gli orari di maggiore affluenza e, al tempo stesso, per assicurare il rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid19.
 

L'Italia di Dante. Viaggio nel Paese della Commedia

Per i 700 anni dalla morte di Dante, la Società Dante Alighieri - Comitato di Benevento e l'Università degli Studi del Sannio, venerdì 22 ottobre 2021, alle ore 16.30, presso l'Auditorium Sant'Agostino, presentano il libro di Giulio Ferroni "L'Italia di Dante. Viaggio nel Paese della Commedia"

Linux Day 2021: live talk per la giornata del software libero

Sabato 23 ottobre 2021 è la giornata italiana dedicata a Linux, da sempre manifestazione di un libero pensiero che, come la sua iconica mascotte, vuole abbracciare chiunque sia mosso da uno spirito aperto e curioso. Tra le molteplici piazze promotrici di eventi lungo tutto lo stivale figura Benevento, con un intero pomeriggio di dibattiti ospitati dall’Università degli Studi del Sannio, presso la Sede del Complesso Sant’Agostino.

RUNIPACE: Opportunità e rischi dello sfruttamento intensivo delle fonti energetiche rinnovabili

Giovedì 14 ottobre, nell'ambito del ciclo di seminari RUNIPACE, dalle ore 14 si terrà in in presenza (Aula SA9, Complesso di Sant'Agostino, capienza 35 posti) e a distanza su canale YouTube di UniSannio il seminario su "Promozione della pace nel mondo: opportunità e rischi dello sfruttamento intensivo delle fonti energetiche rinnovabili". Relatore il prof. Maurizio Sasso, docente di Fisica tecnica industriale dell'ateneo sannita.

Welcome Matricole

Mercoledì 13 ottobre l’Università del Sannio dà il benvenuto alle matricole. Alle ore 11, presso lo spazio OFF – Officina delle Idee, al Complesso San Vittorino, le associazioni studentesche accoglieranno i nuovi studenti alla scoperta di sedi, servizi e momenti aggregativi dell’Ateneo.

Nell’occasione saranno consegnati i gadget dell’ateneo sannita per cominciare a sentirsi parte della grande famiglia UniSannio. 

La dea di Traiano: una lezione sotto l'Arco di Benevento

Il 12 ottobre alle ore 11, sotto l'Arco nell'àmbito del Corso di Istituzioni e Storia del diritto romano della Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell'Università del Sannio, Aglaia McClintock, professore di Diritto romano e diritti dell’antichità, terrà una lezione su "La dea di Traiano".