Corso accreditato SNA - Qualificazione stazioni appaltanti
Corso di formazione di base utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti: Il contenzioso nella realizzazione di appalti pubblici - formula blended - ACCREDITATO SNA
Il corso, accreditato SNA, si propone di rispondere alla crescente richiesta di figure professionali qualificate in materia di contratti pubblici, sempre più necessarie alla luce delle recenti riforme e dei relativi investimenti pubblici. Il percorso formativo assicura un esame approfondito del contenzioso in materia di contratti pubblici, con riguardo in particolare ai profili di tutela degli offerenti e alle forme di responsabilità. Attraverso l'approfondimento della casistica giurisprudenziale, si propone di coniugare approfondimento teorico e prospettiva pratica.
Il corso, erogato in modalità blended, si rivolge a:
- dirigenti, funzionari e dipendenti di uffici tecnici, di uffici legali e di uffici gare e appalti di pubbliche amministrazioni, di imprese pubbliche e private, società partecipate, ecc.
- responsabili del procedimento, direttori dei lavori e direttori di esecuzione di contratti pubblici;
- liberi professionisti e consulenti che operano nel settore della contrattualistica pubblica;
- avvocati e commercialisti;
- neolaureati, per lo più in materie giuridico-economiche e tecniche (architettura e ingegneria)
- 10 luglio 2025 - 4 ore - 14.30/18.30
- 11 luglio 2025 - 4 ore - 9.00-13.00
- 17 luglio 2025 - 4 ore - 14.30/18.30
- 18 luglio 2025 - 4 ore - 9.00/13.00 (in presenza)
- 24 luglio 2025 - 4 ore - 14.30/18.30 (prova finale)
Durata del corso: 20 ore
10 luglio 2025 |
Procedure di gara e strumenti di tutela dei concorrenti e della p.a. Il contenzioso nella fase pubblicistica. |
11 luglio 2025 4 ore |
Illegittimità degli atti di gara e relativa tutela. L'accesso agli atti nelle procedure di gara. |
17 luglio 2025 4 ore |
Il pregiudizio risarcibile nelle procedure di gara.
Danno da mancata aggiudicazione. Il potere del giudice di dichiarazione di inefficacia del contratto. |
18 luglio 2025 4 ore |
Il contenzioso nella fase privatistica di esecuzione del contratto e relativa tutela.
Le contestazioni di inadempimento. |
24 luglio 2025 4 ore Prove finali |
Contratti pubblici e giurisdizione
Procedure di gara e giurisdizione del giudice amministrativo e ordinario. Test di verifica – n. 30 domande a risposta multipla |
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro e non oltre le ore 10:00 del 10 luglio 2025.
La quota di iscrizione è pari ad euro 350,00 + imposta di bollo di euro 16,00, da versare in un'unica soluzione.
L'attivazione del percorso formativo è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti. Qualora tale soglia non venga raggiunta e il corso non sia attivato, l'iscritto avrà diritto al rimborso dell'importo versato al momento dell'iscrizione.
Iscriviti QUI
Attestato di partecipazione al Corso di formazione e di aggiornamento utile per la qualificazione delle stazioni appaltanti Il ciclo di vita dell'appalto, con rilascio di relativo open badge associato.
Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all' 80% delle lezioni e al superamento della prova finale.
Docenti scientifici responsabili
- Prof. F. Amatucci – Università del Sannio
- Prof. D. Pappano - Università del Sannio
- Prof. F. Fracchia – Università Bocconi
- Prof. Daniele D'Alessandro – Università della Calabria
- Ing. G. Basile – Dir. Gen. Università del Sannio (Responsabile dell'accreditamento SNA)
Responsabile del corso
- Prof. Danilo Pappano – UNISANNIO
- GIUR-06/A Diritto amministrativo e pubblico
- GIU-01/A Diritto privato
Per qualsiasi richiesta di informazioni o necessità, è possibile contattare la Dott.ssa Gabriella Debora Giorgione all'indirizzo e-mail giorgione@unisannio.it o corsisna@unisannio.it

