amministrazione

Numero
S20220265
Data avviso

A partire da martedì 20 dicembre 2022 gli sportelli della Segreteria Studenti ritornano a Palazzo San Domenico (II piano) in Piazza Guerrazzi, al termine dei lavori di ristrutturazione che avevano interessato l'edificio, con il conseguente temporaneo spostamento degli sportelli a Palazzo Zoppoli. 

Gli orari di apertura al pubblico restano invariati:

Martedì: dalle ore 10 alle ore 12
Giovedì: dalle ore 10 alle ore 12
               dalle ore 14.30 alle ore 15.30

Lo sportello dedicato alla consegna delle pergamene di laurea si trova sempre al II piano di Palazzo San Domenico con apertura il giovedì, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30.

Si comunica, inoltre, che in occasione delle festività natalizie, gli sportelli resteranno chiusi nei giorni 27 dicembre 2022, 3 e 5 gennaio 2023.

Numero
A20220670
Data avviso
Data scadenza

Approvazione atti procedura di selezione per il conferimento di n. 21 assegni per lo svolgimento di attività di tutorato per studenti iscritti ad un corso di Dottorato di ricerca del XXXVII ciclo, a.a. 2021/2022.

Per RUNIPACE: Energia e Pace

Energia e Pace è il tema del convegno organizzato dall’Università del Sannio martedì 20 dicembre, alle ore 15.30, presso la Sala Lettura di Palazzo De Simone. L’evento rientra tra le iniziative di RUNIPACE, la rete delle università della pace, di cui l’ateneo sannita fa parte. 

Disuguaglianze, Stato, Welfare: si presenta il XXI RAPPORTO INPS

Disuguaglianze, Stato, Welfare è il tema del convegno che si terrà all’Università del Sannio lunedì 19 dicembre 2022 alle ore 10.30, presso la Sala Lettura di Palazzo De Simone. 
L’evento sarà occasione per presentare il XXI RAPPORTO INPS insieme al presidente dell’Inps Pasquale Tridico

Le forme sonore di un’economia creativa. Il mercato musicale a Napoli in età moderna

Mercoledì 7 dicembre, alle ore 17, presso la Sala Lettura del Dipartimento DEMM, in piazza Arechi II, l’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica N. Sala, la Fondazione Pietà dei Turchini di Napoli e l’impresa culturale spin off accademica UNISANNIO Kinetès, ospita la presentazione del libro di Rossella Del Prete, Le forme sonore di un’economia creativa. Il mercato musicale a Napoli in età moderna (secc.