didattica (formazione)

Numero
S20200032
Data avviso
In ossequio all'ordinanza n. 4 del Presidente della Regione Campania del 26/02/2020, le attività didattiche dell'Università degli Studi del Sannio sono sospese per consentire la realizzazione di un programma di sanificazione straordinaria dei locali sede di attività didattiche.

Pertanto, a partire dalle ore 8:00 del 27 febbraio 2020 e fino a domenica 1 marzo, sono sospese tutte le attività didattiche incluse lezioni, esercitazioni, sedute di esame e di laurea. Le nuove date delle attività sospese saranno comunicate con ulteriori avvisi. Inoltre, non sarà possibile utilizzare i servizi di biblioteca e gli spazi studio e lettura.

I convegni e gli eventi scientifici programmati in tale periodo sono rinviati a nuova data.

Si invitano gli studenti a non raggiungere le sedi dell’Università.

Incarico-DARIO CASTELLANO-2025-06

Incarico di svolgimento di didattica integrativa nei Corsi di Studio del Dipartimento di ingegneria SSD PHYS-01/A- Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni.

Incarico-ARTURO STABILE-2025-06

Incarico di svolgimento di didattica integrativa nei Corsi di Studio del Dipartimento di ingegneria SSD MATH-03/A - Analisi matematica.

SHerIL

Un nuovo centro per innovare la cultura

Instagram iconTiktok icon

Patrimoni culturali e intelligenza artificiale

-

Il convegno Patrimoni culturali e intelligenza artificiale, promosso nell’ambito del progetto PRIN 2022 “Intelligenza Amministrativa Artificiale, uguaglianza territoriale e patrimonio culturale” che si terrà il 13 e 14 giugno 2025, propone un confronto multidisciplinare su come l’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro rapporto con il patrimonio culturale, offrendo nuovi strumenti per la tutela, la valorizzazione e l’accessibilità.

Public (dis)value accounting and accountability

Martedì 27 maggio alle ore 9:30 presso la Sala dell'Assunta di Palazzo San Domenico per il Dottorato di Ricerca in “Persona, Mercato, Istituzioni“, nell'ambito del progetto NODES, si terrà una Lectio Magistralis dal rinomato Prof. R.

Classificazione dei ponti esistenti

Il 3 giugno 2025 alle ore 10:00 presso la sala del Consiglio di Palazzo Bosco Lucarelli, il Dipartimento di Ingegneria organizza un incontro sul tema: “Classificazione dei ponti esistenti secondo le linee guida del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici”.