Terza missione

La guerra capitalista: si presenta il libro di Brancaccio

Martedì 14 marzo, alle ore 16.30 a Benevento, in Piazza Arechi, nella Sala letture del Dipartimento DEMM UNISANNIO, si presenta il libro di Emiliano Brancaccio "La guerra capitalista" e soprattutto si discute dell'appello su "Le condizioni economiche per la pace", promosso dall'economista dell'Università del Sannio e da Lord Skidelsky, sottoscritto da numerosi esponenti della comunità accademica mondiale e pubblicato su Financial Times, Le

Accademia Santa Sofia: Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota

Da Hollywood a Benevento passando per Cinecittà, la star mondiale del flauto Andrea Griminelli, arriva all’Auditorium Sant'Agostino, con l’Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, per un imperdibile Omaggio a Ennio Morricone e Nino Rota.

OPEN HOUSE DAY 2023

Il 15 marzo 2023 ritorna l'appuntamento con l'OPEN HOUSE DAY UNISANNIO.

L’Università degli Studi del Sannio apre le sue porte a studentesse e studenti degli ultimi anni degli Istituti scolastici superiori. Un'occasione per esplorare l'universo UNISANNIO, conoscere da vicino l'offerta e le opportunità formative dell'Ateneo e iniziare a tracciare il proprio futuro.  

Festival Filosofico: Dacia Maraini in Donne e libertà

L’8 marzo 2023, alle ore 15, presso il Teatro San Marco, si terrà terzo appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica “Stregati da  Sophia”.

La lectio Magistralis sarà affidata alla scrittrice Dacia Maraini che relazionerà sul tema: Donne e libertà: una rivoluzione ancora incompiuta

UNISTEM DAY 2023

Venerdi 10 marzo 2023, dalle ore 9, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie UNISANNIO, avrà luogo la XV^ edizione di UNISTEM DAY. Anche per questa edizione l’obiettivo è quello di stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti delle scuole superiori per la scienza e la ricerca.

Festival Filosofico: La lezione di Umberto Galimberti

Il 1 marzo 2023, alle ore 15, presso il Teatro San Marco, si terrà il primo appuntamento del 9° Festival Filosofico del Sannio, organizzato dall’Associazione culturale filosofica Stregati da Sophia.

La lectio Magistralis sarà affidata al prof. Umberto Galimberti che relazionerà sul tema: L’illusione della libertà

Dalla Ricerca al Business: Incontri itineranti di Open Innovation

Favorire il passaggio dalla ricerca al business è l’obiettivo dei quattro appuntamenti tematici organizzati da Confindustria Benevento e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio, in una logica di conoscenza reciproca.

L'Ufficio per il Processo tra presente e futuro

L’Ufficio per il processo (UPP) viene introdotto nel 2014 come struttura di supporto alle attività degli uffici giudiziari, con l’obiettivo di ridurre l’arretrato e contenere i tempi della giustizia. Il PNRR ne ha previsto un cospicuo potenziamento. Tuttavia, la carenza di un modello organizzativo, di strutture e strumenti informatici dedicati rischia di pregiudicare il conseguimento degli obiettivi perseguiti dal legislatore e di vanificare l’investimento effettuato.