unisannio

A Chiara Zarro laureata UNISANNIO il Premio Marzano 2023

La IEEE Geoscience and Remote Sensing Society (GRSS) annuncia i vincitori del Premio "Frank Marzano 2023", istituito in onore del Professore Frank Marzano per riconoscere le migliori tesi di dottorato e laurea magistrale in Italia nel campo della geoscienza e del telerilevamento. 

Instagram iconTiktok icon

Lab di comunicazione: presentazione audio e lettura in pubblico

L'8 maggio, alle ore 15, presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico, è in programma il quarto appuntamento  del laboratorio di comunicazione "L'arte della sintesi. Metodi e tecniche per esprimersi in maniera breve ed efficace", curato dal giornalista e docente di comunicazione Claudio Coluzzi.  Tema dell'incontro, aperto a tutti gli interessati, è Presentazione audio in sintesi (podcast) Lettura in pubblico sintetica (tempi e modi giusti).

Paolo Rumiz: Europa, il tradimento del mito

Paolo Rumiz sarà ospite dell'Università del Sannio il 24 maggio alle ore 11, presso la Sala Convegno di Palazzo San Domenico, per l'incontro intitolato "Europa, il tradimento del mito". Intervengono il rettore Gerardo Canfora, il prorettore Giuseppe Marotta. Modera Aglaia McClintock, garante student* UNISANNIO. 

Numero
S20240033
Data avviso

Si comunica che mercoledì 8 maggio 2024 l'Università degli Studi del Sannio resterà regolarmente aperta. L'interruzione idrica in città, per la quale è stata disposta con ordinanza sindacale la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, non riguarderà le strutture didattiche e amministrative dell'ateneo.

Cultura in Cortile con l'attore Enzo Mirone

Riparte Cultura in Cortile, un'iniziativa che porta incontri stimolanti e coinvolgenti con figure di spicco della scienza, della cultura e della comunicazione negli spazi aperti dell'Università degli Studi del Sannio. L'iniziativa è curata della Commissione Comunicazione dell'ateneo. 

Numero
S20240031
Data avviso

L'Università degli Studi del Sannio proroga al 15 maggio 2024 il termine di scadenza per il pagamento della terza rata dei contributi studenteschi relativi all’iscrizione per l’anno accademico 2023/2024.

 

 

Parità di genere: analisi e prospettive

"Parità di genere: analisi e prospettive", il 22 maggio sarà questo il tema dell'incontro organizzato dall'Università del Sannio, con le Consulte delle donne del Comune di Benevento e Pietrelcina. Alle ore 11 nella Sala Lettura del Dipartimento DEMM a Palazzo De Simone, saranno presentati i primi risultati di un’indagine svolta in alcune scuole secondarie di secondo grado di Benevento e nella scuola secondaria di primo grado con sedi a Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita.

UNISANNIO in Comune: al via il corso di formazione

Il Comune di Benevento e l'Università degli Studi del Sannio si uniscono in un progetto per la formazione continua dei dipendenti comunali. Il primo corso di formazione, intitolato "UNISANNIO in Comune", rappresenta un importante passo avanti nella promozione della crescita professionale e nell'elevazione delle competenze nel settore pubblico.

Numero
A20240156
Data avviso
Numero
A20240155
Data avviso