unisannio
Politica Agricola Comune: lectio del prof. Marotta
Il 6 giugno alle ore 10:30 il professore Marotta, prorettore UNISANNIO e professore ordinario di economia agroalimentare, terrà una lezione sulla "Politica Agricola Comune nella Costruzione dell’Europa" presso l'Auditorium di Sant'Agostino.
Durante l'incontro, il professore esplorerà l'evoluzione della politica agricola e il suo ruolo fondamentale nello sviluppo economico e sociale dell'Unione Europea.
Il CUT in scena con la locandiera di Goldoni
Il Centro Universitario Teatrale (CUT) il 4 giugno alle ore 16:30 metterà in scena "La locandiera" di Carlo Goldoni presso l'Auditorium di Sant'Agostino.
Questo celebre capolavoro del teatro italiano sarà interpretato dai giovani attori del CUT, che daranno vita ai personaggi e alle situazioni comiche con passione e talento. La rappresentazione offrirà al pubblico l'opportunità di apprezzare una delle opere più amate di Goldoni, evidenziando la vivacità e la maestria della sua scrittura.
Cerimonia di Inaugurazione del Laboratorio LInC
Giovedì 30 maggio 2024 alle ore 11:00 sarà inaugurato LInC, il Laboratorio di Ricerca Sperimentale e Didattica Avanzata nell'Area dell'Ingegneria Civile dell'Università degli Studi del Sannio, che si terrà presso la nuova sede di Piazza Risorgimento a Benevento.
Cultura in Cortile: Il Fondo Antico della Biblioteca
Nello splendido scenario del cortile di Palazzo De Simone, per Cultura in Cortile, l’Università degli Studi del Sannio il 29 maggio alle ore 18 apre le porte del prezioso Fondo Antico della sua Biblioteca Centrale. Teologia, storia locale, storia dell’arte, stregoneria, geografia, diritto, filosofia, scienze naturali, matematica, economia, medicina, sono solo alcuni degli ambiti in cui si collocano le centinaia di testi di questo Fondo che vanta anche l’importante donazione degli eredi del prof. Domenico Demarco.
UNISANNIO firma il Protocollo RAI No Woman No Panel
Anche l’Università degli Studi del Sannio aderisce a “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, la campagna europea introdotta in Italia dalla Rai e sostenuta dalla Presidenza per promuovere spazio e ruolo per le donne anche nel dibattito pubblico: la Regione Campania ha approvato la delibera di Giunta per inserire l’Ateneo, che ne aveva fatto richiesta, all’interno del Protocollo d’intesa firmato a Napoli lo scorso 27 marzo.


Firma del Protocollo No Women No Panel
Anche l’Università degli Studi del Sannio aderisce a “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, la campagna europea introdotta in Italia dalla Rai per promuovere spazio e ruolo per le donne anche nel dibattito pubblico.
Lab di comunicazione: presentazione audio e lettura in pubblico
L'8 maggio, alle ore 15, presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico, è in programma il quarto appuntamento del laboratorio di comunicazione "L'arte della sintesi. Metodi e tecniche per esprimersi in maniera breve ed efficace", curato dal giornalista e docente di comunicazione Claudio Coluzzi. Tema dell'incontro, aperto a tutti gli interessati, è Presentazione audio in sintesi (podcast) Lettura in pubblico sintetica (tempi e modi giusti).