unisannio

Numero
S20240031
Data avviso

L'Università degli Studi del Sannio proroga al 15 maggio 2024 il termine di scadenza per il pagamento della terza rata dei contributi studenteschi relativi all’iscrizione per l’anno accademico 2023/2024.

 

 

Parità di genere: analisi e prospettive

"Parità di genere: analisi e prospettive", il 22 maggio sarà questo il tema dell'incontro organizzato dall'Università del Sannio, con le Consulte delle donne del Comune di Benevento e Pietrelcina. Alle ore 11 nella Sala Lettura del Dipartimento DEMM a Palazzo De Simone, saranno presentati i primi risultati di un’indagine svolta in alcune scuole secondarie di secondo grado di Benevento e nella scuola secondaria di primo grado con sedi a Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita.

UNISANNIO in Comune: al via il corso di formazione

Il Comune di Benevento e l'Università degli Studi del Sannio si uniscono in un progetto per la formazione continua dei dipendenti comunali. Il primo corso di formazione, intitolato "UNISANNIO in Comune", rappresenta un importante passo avanti nella promozione della crescita professionale e nell'elevazione delle competenze nel settore pubblico.

Numero
A20240156
Data avviso
Numero
A20240155
Data avviso

High School Hackathon 2024: la gara

Nell’ambito delle attività di orientamento in ingresso, l’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con Perlatecnica e Paidea, organizza la UNISANNIO High School Hackathon 2024, dedicata ai team provenienti dagli istituti superiori della Campania.

Ogni scuola potrà partecipare con al massimo due team, ciascuno composto al più da 8 studenti ed un docente.

Lab di comunicazione: Tecnica di scrittura analitica e sintetica

Il 10 aprile, alle ore 15, presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico, è in programma il secondo appuntamento  del laboratorio di comunicazione "L'arte della sintesi. Metodi e tecniche per esprimersi in maniera breve ed efficace", curato dal giornalista e docente di comunicazione Claudio Coluzzi.  Tema dell'incontro, aperto a tutti gli interessati, è Tecnica di scrittura analitica e sintetica. Le cinque W applicate alla presentazione.

Al via il Corso di Alta Formazione per l’Eccellenza Assicurativa

Dalla collaborazione con il CONAFORM - Consorzio Nazionale per la Formazione Assicurativa e Finanziaria e il Dipartimento DEMM UNISANNIO nasce il 1° Corso di Alta Formazione per l’Eccellenza Assicurativa con possibilità per i partecipanti di inserirsi agevolmente nel settore assicurativo. 

Numero
S20240015
Data avviso

CORSO DI AGGIORNAMENTO ONLINE DI ALTA FORMAZIONE 
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO
in collaborazione con GIUFFRE' FRANCIS LEFEBVRE
PER DELEGATI E CUSTODI VALIDO PER LA CONFERMA DELL’ISCRIZIONE NELL’ELENCO DI CUI ALL’ART. 179-TER DISP. ATT. C.P.C. DAL 6 AL 29 MAGGIO 2024

DELEGA DELLE OPERAZIONI DI VENDITA IN
SEDE DI ESPROPRIAZIONE FORZATA E
CUSTODIA DEI BENI PIGNORATI