unisannio

Le forme sonore di un’economia creativa. Il mercato musicale a Napoli in età moderna

Mercoledì 7 dicembre, alle ore 17, presso la Sala Lettura del Dipartimento DEMM, in piazza Arechi II, l’Università degli Studi del Sannio, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica N. Sala, la Fondazione Pietà dei Turchini di Napoli e l’impresa culturale spin off accademica UNISANNIO Kinetès, ospita la presentazione del libro di Rossella Del Prete, Le forme sonore di un’economia creativa. Il mercato musicale a Napoli in età moderna (secc.

Screening tiroide

Martedì 29 novembre 2022 ritorna all'UNISANNIO la Croce Rossa Italiana Comitato di Benevento insieme alle Infermiere Volontarie per lo screening della tiroide sulla popolazione studentesca.

La nuova data straordinaria, rispetto alle prossime programmate nel 2023, si è resa necessaria per rispondere alle numerose richieste arrivate nella prima giornata che si è svolta lo scorso 9 novembre.

Numero
S20220249
Data avviso

Si comunica che per problemi tecnici il servizio ticketing INFOSTUDENTE non è al momento funzionante. Resta, invece, attivo il numero verde 800 95 44 20
Ci scusiamo per il disagio. 

INCONTRA: Digitalizzare a costo zero

Giovedì 1 dicembre alle ore 10:00, presso la Sala Lettura del DEMM (Palazzo De Simone), si terrà il seminario Digitalizzare a costo zero.

Quello di giovedì sarà il quarto ed ultimo seminario del Ciclo di Seminari  INCONTRA: INnovazione, CONoscenze e TRAsformazione Digitale, organizzato dall'Università degli Studi del Sannio in collaborazione con Piccola Industria Confindustria Benevento.

Ruolo e competenze del geologo nella moderna progettazione

Lunedì 28 novembre 2022, alle ore 14, si terrà on line il seminario Ruolo e competenze del geologo nella moderna progettazione

Interverrà il Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Arcangelo Francesco Violo

Numero
A20220628
Data avviso
Data scadenza

Bando di selezione per il conferimento di n. 21 assegni per lo svolgimento di attività di tutorato per studenti iscritti ad un corso di Dottorato di ricerca del XXXVII ciclo, a.a. 2021/2022