unisannio

Numero
A20220247
Data avviso

Procedura selettiva, per titoli e colloquio, per il conferimento di numero 74 ore e trenta minuti per lo svolgimento, nello scorcio dell’a.a. 2021/2022, di attività di tutorato informativo, corrispondenti a numero 2 assegni, ciascuno pari a 37 ore e 15 minuti, con un corrispettivo orario di € 10,00, al netto degli oneri fiscali e previdenziali come da normativa vigente - Approvazione atti commissione esaminatrice

Santa Sofia, dal rilievo alla modellazione 3D: un viaggio attraverso i secoli

Venerdì 10 giugno 2022, presso la sala Vergineo del Museo del Sannio, alle ore 17.00, l’Accademia di Santa Sofia, sempre nell’ambito della Stagione Concertistica 2022, condotta in sinergia con l’Università degli Studi del Sannio, presenta il convegno: Santa Sofia, dal rilievo alla modellazione 3D: un viaggio attraverso i secoli, con la proiezione, in anteprima assoluta, del documentario inedito dedicato alla Chiesa di Santa Sofia, realizzato a partire dalle più recenti scoperte, con l'ausilio delle più innovative tecniche d

Memoria e/è Impegno: nel XXX delle stragi di Capaci e Via D'Amelio

Memoria e/è Impegno, questo il tema scelto dalla Procura della Repubblica di Benevento, nel trentennale delle stragi di Capaci e Via D’Amelio, in cui perirono i giudici Giovanni Falcone,  Francesca Morvillo e Paolo Borsellino e gli uomini delle scorte della Polizia di Stato, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Emanuela Loi (prima donna a far parte di una scorta e anche prima donna della Polizia di Stato a cadere in servizio), Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Numero
S20220094
Data avviso

Si rende noto che con il Decreto Rettorale del 31 maggio 2022, n. 736, sono stati approvati i risultati e proclamati gli eletti delle votazioni, svoltesi il 17, 18 e 19 maggio 2022, per il rinnovo delle rappresentanze degli studenti nei Consigli di Dipartimento, nei Consigli di Corso di Studio e nel Comitato di Ateneo per lo Sport per l'a.a. 2022/2024, ovvero dal 1° novembre 2022 e fino al 31 ottobre 2024.

 

 

InCammino...conDante: premiazione del concorso

Martedì 7 giugno, alle ore 11, presso l’Auditorium di Sant’Agostino si svolgerà la premiazione del concorso InCammino…conDante bandito dalla Società Dante Alighieri - Comitato di Benevento insieme all’Università degli Studi del Sannio, in occasione dei 700 anni della morte del poeta. 

Cultura in Cortile: Il mio canto libero. Musica e memoria

Per Cultura in Cortile, incontri con esponenti della scienza, della cultura e della comunicazione negli spazi aperti dell'Università del Sannio, il 14 giugno alle ore 17.30 sarà la volta dello scrittore Donato Zoppo che nell’atrio di Palazzo Bosco Lucarelli parlerà di Lucio Battisti nell’evento intitolato “Il mio canto libero. Musica e memoria”, introdotto da Maria Tortorella. 

 

Accademia di Santa Sofia: Concerto di musica barocca

Accademia di Santa Sofia e Università degli Studi del Sannio, con il concerto di musica barocca Per Esser Troppo Amante, propongono un’altra straordinaria serata di cultura, musica e storia, sabato 28 maggio alle ore 20.30, nella bella cornice della Chiesa di Santa Sofia a Benevento.