unisannio

L'Università degli Studi del Sannio inaugura l’Anno Accademico 2024/2025

L’Università degli Studi del Sannio ha inaugurato il 24 gennaio 2025 l'anno accademico 2024/2025, il ventisettesimo dalla sua fondazione, con una cerimonia che si è svolta presso l’Auditorium di Sant’Agostino. La giornata ha visto l’intervento di numerose personalità, a partire dai saluti del sindaco di Benevento, Clemente Mario Mastella, seguiti dagli interventi di Anna Polyatykin, rappresentante della componente studentesca, Markus Filibus, studente internazionale, e Maria Labruna, rappresentante del personale tecnico-amministrativo.

Instagram iconTiktok icon
Numero
A20250027
Data avviso

Pubblicata la convocazione del Consiglio di Amministrazione per il giorno 29 gennaio 2025

Numero
A20250025
Data avviso

Pubblicata la convocazione del Senato Accademico per il giorno 28 gennaio 2025

Numero
S20250002
Data avviso

Si comunica che nella prima adunanza del 7 gennaio 2025 sono stati eletti alla carica di Presidente e Vice Presidente del Consiglio degli Studenti:

  • Luana BARRASSO con voti 16
  • Giovanni PONTE con voti 15

Immatricolazioni 2024/2025 in crescita del 20%

L'Università degli Studi del Sannio registra un significativo incremento delle immatricolazioni per l'anno accademico 2024/2025, con un aumento complessivo di circa il 20% rispetto all'anno precedente. Questo risultato sottolinea l'attrattività crescente dell'offerta formativa e il valore delle scelte strategiche compiute dall'ateneo.

Instagram iconTiktok icon

La Questione delle Aree Interne

L'8 gennaio alle ore 10:30, presso la Sala della Biblioteca del Dipartimento DEMM in piazza Arechi II a Benevento, si terrà la presentazione e discussione del libro La Questione delle Aree Interne del professor Francesco Vespasiano, edito da Franco Angeli. L'evento, patrocinato dall'Università degli Studi del Sannio e da Futuridea, vedrà la partecipazione di autorevoli relatori del mondo ecclesiale, accademico e culturale: L'incontro sarà introdotto da S.E. Mons.

Numero
S20240188
Data avviso

In occasione delle festività natalizie, le strutture dell'Università degli Studi del Sannio osserveranno i seguenti periodi di chiusura:

Uffici di Palazzo San Domenico, Palazzo De Simone (DEMM), Complesso Sant'Agostino (DING) e Cubo (DST): chiusura dal 24 al 29 dicembre 2024; riapertura il 30 dicembre 2024; successiva chiusura dal 31 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.

Biblioteca e Centro Linguistico di Ateneo (CLAUS): chiusura dal 24 al 29 dicembre 2024; riapertura il 30 dicembre 2024; successiva chiusura dal 31 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.

Palestra del PalaUNISANNIO: chiusura dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 inclusi; riapertura il 7 gennaio 2025.

Palazzo Giannone: chiusura dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 inclusi.

Polo Ricerca di Via De Sanctis (DST): chiusura dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, con apertura straordinaria il 30 dicembre 2024 dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

Tutte le attività riprenderanno regolarmente dal 7 gennaio 2025.

 

Numero
S20240177
Data avviso

Studenti, docenti e personale dell’Università del Sannio possono ora ricevere comunicazioni istituzionali, informazioni utili e aggiornamenti direttamente sull’App IO
Questa iniziativa, finanziata dall'Unione Europea tramite il programma NextGenerationEU, facilita l’accesso ai servizi digitali universitari, rendendo più semplice e immediato restare informati su scadenze e documenti importanti. 

Tra i servizi per gli studenti: 

  • informazioni su bandi;
  • tasse, rimborsi;
  • esami di profitto;
  • atti amministrativi;
  • collaborazioni;
  • mobilità.

Per docenti e personale:

  • informazioni sull'emissione del cedolino dello stipendio;
  • certificazione unica.

Scarica IO da App Store o Google Play per usufruire dei nuovi servizi UNISANNIO!

Numero
A20240642
Data avviso

Pubblicata la convocazione del Consiglio di Amministrazione per il giorno 20 dicembre 2024