unisannio

Numero
S20190123
Data avviso

Si comunica che, a decorrere dal 15 ottobre 2019, sarà attivato un  nuovo sistema per la gestione degli accessi al parcheggio a servizio del Complesso Immobiliare denominato “Ex Poste”, ubicato in Benevento alla Via delle Puglie, avente una disponibilità di circa 40 posti auto, mediante l’utilizzo di una “tecnologia GSM”, con contestuale “disabilitazione” delle “chiavette magnetiche” attualmente in uso.

L’utilizzo del predetto parcheggio è riservato esclusivamente alpersonale strutturatodell’Ateneo, ovvero al Personale Docente, Ricercatore e Tecnico ed Amministrativo.

Chi abbia interesse a fruire del parcheggio dovrà richiedere la relativa abilitazione all’Ing. Giosuè Di Franco, al seguente di posta elettronica: gdifranco@unisannio.it, mediante il modulo allegato.

Numero
S20190118
Data avviso

30 settembre ore 12:00 è il termine ultimo per la presentazione delle candidature al Bando “PhD Cibo e sviluppo sostenibile - F.A.I. Lab” destinato ai Dottori di ricerca.

Per i dottori di ricerca si tratta di un’ottima opportunità.

Quelli in possesso dei requisiti previsti dal Bando, potranno visionare le offerte di lavoro presenti in piattaforma e candidarsi a quella di proprio interesse, in Imprese del settore agricolo ed agroalimentare, i cui contratti sono cofinanziati dal Progetto.

La piattaforma di candidatura sarà disponibile fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2019.

Sul sito del progetto www.phd-failab.it sono trovi il testo del Bando e l’accesso per la registrazione alla piattaforma (al cui interno i candidati troveranno la lista delle offerte e la Guida alla compilazione della candidatura).

Per informazioni: info@phd-failab.it

Il Progetto “PhD Cibo e sviluppo sostenibile - F.A.I. Lab”, gestito dalla Fondazione CRUI su incarico del MIUR e in partenariato con Coldiretti, punta a realizzare un’azione di sostegno alla collocazione dei dottori di ricerca in un settore di punta per l’economia nazionale, quello della filiera agroalimentare “Made in Italy” al fine di inserire personale altamente qualificato in realtà imprenditoriali che svolgono attività di ricerca, sviluppo e innovazione in uno dei seguenti settori:

  1. VALORIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY AGROALIMENTARE
  2. QUALITA’ E SICUREZZA ALIMENTARE
  3. SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE E SOCIALE DELL’AGRICOLTURA
  4. INNOVAZIONE E SVILUPPO PER LA COMPETITITIVITA’ DELLE IMPRESE
Numero
A20190364
Data avviso

Convocazione del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione

Numero
A20190361
Data avviso
Numero
A20190360
Data avviso
Numero
S20190110
Data avviso

Modalità assegnazione del posto alloggio a pagamento presso la residenza universitaria di Benevento per A.A. 2019/2020

Numero
A20190349
Data avviso

Rinvio del Senato accademico e del Consiglio di Amministrazione a data successiva alla chiusura estiva dell'Ateneo

Numero
S20190108
Data avviso

La seduta del Senato Accademico e quella del Consiglio di Amministrazione previste, rispettivamente, per il 29 luglio 2019 e per il 30 luglio 2019, sono rinvite a data successiva alla chiusura estiva

Numero
S20190104
Data avviso

Dal 18 al 28 luglio 2019 sono aperte le iscrizioni al Placement Test per poter accedere ad un corso intensivo di 80 ore in presenza e 40 ore online di lingua inglese organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo (CLAUS) che si terrà da settembre a dicembre 2019. Il corso, di livello B1+/ B2 é anche finalizzato al conseguimento della certificazione internazionale. 

Gli studenti regolarmente iscritti presso l'Università degli Studi del Sannio, potranno registrarsi, per via telematica seguendo le modalità indicate sul sito web del C.L.A.U.S. (www.claus.unisannio.it). La data del Placement Test sarà comunicata tramite posta elettronica.

Per informazioni più dettagliate consultare il sitowww.claus.unisannio.it - sezione avvisi - oppure contattare la Segreteria didattica del Centro Linguistico di Ateneo al numero 0824/305467 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 14:00.