Digitalizzazione e frammentazione organizzativa delle imprese

Digitalizzazione e frammentazione organizzativa delle imprese
Si svolgerà a Benevento il 19 e 20 giugno 2025, presso la biblioteca sita a Palazzo De Simone – Piazza Arechi II, il Convegno PRIIN - Unità di Benevento, Bologna e Palermo, dal titolo Digitalizzazione e frammentazione organizzativa delle imprese. Poteri datoriali, diritti dei lavoratori e azioni collettive.
PROGRAMMA - 19 giugno ore 16:00 – 19:30
SALUTI
- VINCENZO VERDICCHIO, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza – Università del Sannio;
- STEFANIA PAVONE, Presidente Ordine Avvocati del Foro di Benevento
INTRODUZIONE
- GIAMPIERO PROIA, Università di Roma Tre, Principal Investigator Prin
COORDINAMENTO
- ALBERTO PIZZOFERRATO, Università di Bologna
RELAZIONI
- FIORELLA LUNARDON, Università di Torino, Subordinazione e lavoro agile;
- GIULIO QUADRI, Università di Napoli Federico II, La qualificazione del rapporto di lavoro con le piattaforme;
- FEDERICO PUTATURO, Università di Napoli Federico II, Ai e potere datoriali: le nuove sfide del diritto del lavoro;
- ANNA TROJSI, Università Magna Græcia di Catanzaro, La tutela dei dati personali per i lavoratori delle piattaforme digitali;
- LOREDANA FERLUGA, Università di Messina, Il rating reputazionale e le nuove forme sanzionatorie;
- GIORGIO BOLEGO, Università di Trento, Prevedibilità e programmabilità dei tempi di lavoro;
- ALESSIA GABRIELE, Università di Enna Kore, Tempo di lavoro e cura familiare
20 giugno ore 9:00 – 12:30
COORDINAMENTO
- ALESSANDRO BELLAVISTA, Università di Palermo
RELAZIONI
- SILVIO BOLOGNA, Università di Palermo, Intelligenza artificiale e contrattazione collettiva;
- MARIA GIOVANNA GRECO, Università di Parma, Nuove tecnologie e azione sindacale: riflessioni da una ricerca empirica;
- ROCCHINA STAIANO, Università di Teramo, I rischi per la salute e la sicurezza e i contrasti collettivi in organizzazioni algoritmiche;
- PIA DE PETRIS, Università di Milano, Lavoro digitale e obblighi di informazione e trasparenza tra dimensione individuale e collettiva
INTERVENTI (19 e 20 GIUGNO)
- EMILIO BALLETTI, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”;
- ENRICO GRAGNOLI, Università di Parma;
- MARCO CAPECE, Università di Salerno;
- NICOLA LETTIERI, Università del Sannio;
- VALERIA ALLOCCA, Università di Napoli Federico II;
- GIANNI TOSCANO, Università di Messina;
- FRANCESCA PACIFICO, Università “Luigi Vanvitelli”;
- PAOLA ROSA, Universitas Mercatorum;
- ROSARIO SANTUCCI, Università del Sannio
CONCLUSIONI
- FRANCESCO SANTONI, Emerito Università di Napoli Federico II
Organizzazione scientifica:
Rosario Santucci, Pia de Petris, Francesca Pacifico, Rocchina Staiano
*La partecipazione degli studenti sia del Corso di LM in Giurisprudenza, sia dei Corsi di laurea in EA, SAD e EBF dell’Università del Sannio consente di conseguire rispettivamente CFU per altre attività o premialità sul voto di laurea
**La partecipazione degli Avvocati del Foro di Benevento darà diritto all’attribuzione di 4 CF per giornata
L’evento è Finanziato dall'UE - NextGenerationEU a valere sul PNRR – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa - Investimento 1.1, Avviso Prin 2022, DD N. 104 del 2/2/2022, “Hierarchy and market in the transformations of the global, digital and robotic enterprise. Metamorphosis of the powers of the employer and workers’ rights”, CP 2022RL5SSN – CUP F53D23003670006.

