Rassegna della giornata - 28/03/2019 - 11:45

 

Il Mattino
Economia - L’allarme di Confindustria: Pil zero in Italia, Sud in calo
L’inchiesta - Nel Mezzogiorno 15mila posti che nessuno vuole accettare
Primo Levi, pensiero vivo
Ora legale - L’Europa dice stop dal 2021 non si cambierà più

Corriere della Sera
In Danimarca – Uno stipendio per studiare e si rende di più

La Repubblica
La proposta – I beni comuni spiegati a chi ne ha paura

WEB MAGAZINE

Scuola24-IlSole24Ore
Il Mef ha determinato il fabbisogno finanziario delle università pubbliche per il prossimo triennio
Scuola S. Anna, Sabina Nuti eletta rettrice
Ocse: Italia in rapido invecchiamento, record di giovani inattivi

Repubblica
Nuova Maturità, precariato dei docenti, riforma dell'università: videoforum con il ministro Bussetti

Anteprima24
“Professione attuariale in Italia”: domani seminario all’UniSannio
Unisannio, cause ed effetti dei cambiamenti climatici: oggi l’incontro con Pasini

LabTv
All’Unisannio il convegno “La Ricerca tra Mercato e Innovazione -opportunità per il territorio”

Canale58
Contratto di sviluppo sulla farmaceutica, fondi per oltre 48 milioni di euro

Radio 24 - Il Sole 24 Ore

Una discussione sull’economia con Oscar Giannino e Andrea Miglietta (IULM) ispirata da “Il discorso del potere” di Emiliano Brancaccio (Università del Sannio)

Radio Popolare

Carlo Favero (Bocconi) ed Emiliano Brancaccio (Università del Sannio) su recessione, conti pubblici, tensioni sui mercati e un commento su “Il discorso del potere”

LabTv
Unisannio, seminario su “la professione attuariale in Italia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo”

GazzettaBenevento
La temperatura del pianeta sta aumentando. Ci sono tante evidenze osservative di questo riscaldamento, perché sta avvenendo tutto ciò?