Resoconto Rassegna Stampa - 26/06/2020 - 12:45

Il Mattino

La storia - Otto anni fa i talebani le spararono, ora Malala si è laureata a Oxford

L’intervento - Perché per il (buon) futuro del nostro Paese non si può prescindere da formazione e ricerca

Università - Allarme Svimez crollano le iscrizioni al Sud

L’intervento – Perché il Paese ha bisogno dei giovani

L’intervista – Emiliano Brancaccio: «Investire in ricerca e istruzione per uno sviluppo senza debiti»

Benevento - Atenei, «local» è meglio: dopo la crisi l’opportunità

Federico II, il rettore frena «Voto a luglio impossibile»

L’intervista – Francesco Profumo: «Fondazione per il Sud un valore cento milioni per il terzo settore»

Beni confiscati, Maglione (M5S): «Gestione sia produttiva»

Sannio - Crisi delle aree interne i vescovi da Mattarella

Il confronto – Mattarella ai vescovi-sentinella «Le aree interne una priorità»

L’intervento – Filippo Liverini: Il grande calcio e chance rilancio

Il profilo – Maria Gabriella «Dalla Nigeria agli Usa così ho scelto la ricerca»

Salerno – Laboratori al Campus, primi studenti in presenza

Il Sannio Quotidiano

Unimol, si riunisce il nuovo CdA, c’è anche il prof. F. de Rossi La Repubblica

Lavoro – Lo smart-working ci ha salvato, ora sia più smart

Milano – L’ateneo che regala internet a 34mila ragazzi

WEB MAGAZINE

L’Espresso

"La vera emergenza nazionale non sono i rifugiati, ma gli italiani che vanno via"

Rai-Radio1 – ERESIE

Sapevamo tutto, prima che crollasse il ponte – con Emiliano Brancaccio

La precarietà aiuta l’occupazione? Boeri smentisce Boeri – con Emiliano Brancaccio

IlMattino

Università, «local» è meglio: dopo la crisi l'opportunità per Benevento

LaRepubblica

Università, meglio vicino casa. così il Covid ha cambiato i progetti dei maturandi
Giulio Deangeli, il neuroscienziato 25enne con 5 borse di studio e un sogno: combattere la demenza

Scuola24-IlSole24Ore
In presenza o da remoto: come cambiano i test d’ingresso
Il coronavirus non blocca le proposte di double degree
Erasmus «misto» virtuale e reale: ecco la mobilità dopo il virus
I rettori in coro: studenti in aula a settembre

Roars
Metamorfosi dell’Università: da corpo reale a realtà virtuale

Corriere
Università, saranno 200 i nuovi corsi di laurea del 2020