Consiglio di Amministrazione
Componenti e attività del Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione è composto da:
Gaetano Continillo Professore Ordinario |
Gaetano Continillo è professore ordinario di Teoria dello Sviluppo dei Processi Chimici presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Università del Sannio, dal 2007. In precedenza (dal 1998) è stato professore associato presso la stessa Università. Dal 1985 al 1998 è stato ricercatore del CNR presso l'Istituto di Ricerche sulla Combustione di Napoli. Dal 1986 al 1988 ha trascorso un periodo presso la University of California, Irvine (USA). Nel 1987 ha conseguito il dottorato di ricerca in Ingegneria chimica presso l'Università Federico II di Napoli. I suoi interessi di ricerca si inquadrano nel campo dell'analisi, simulazione e dinamica di sistemi reagenti. È autore di circa duecento tra lavori e comunicazioni a congressi, quasi esclusivamente internazionali. |
Katia Fiorenza Professore Associato |
Katia Fiorenza è professore associato di Diritto privato comparato (IUS/02) presso l’Università degli Studi del Sannio. Coordinatore del Comitato di Redazione dell’Annuario di Diritto Comparato e di Studi Legislativi, Edizioni Scientifiche Italiane. Componente del Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi del Sannio (Decreto N. 1234/2019 Prot. n. 0027111 del 13/12/2019). Componente del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in Persona, Mercato, Istituzioni, XXXVII ciclo, Università degli Studi del Sannio (da marzo 2021). Componente della Commissione di certificazione dei contratti di lavoro dell’Università del Sannio ai sensi dell’art. 76, comma1, lett. c), d.lgs. 276/2003. Già responsabile del Sistema Documentale e Piano Strategico del Dipartimento DEMM, con compiti di: a) progettazione, costruzione e coordinamento del sistema documentale dipartimentale, con peculiare riguardo al piano per la didattica e al documento strategico; b) integrazione con il sistema documentale di Ateneo; c) raccolta ed elaborazione dati; d) supporto alla redazione. Già responsabile dell’Assicurazione della Qualità del Corso di Studio in Giurisprudenza, nonché Componente del Comitato di Indirizzo e della Commissione Monitoraggio Processo Formativo. Già delegata alle Attività di Orientamento e Componente del Comitato per la Ricerca del Dipartimento DEMM (2016/2019). Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche. |
Celestino Grifa Professore Associato |
Celestino Grifa è professore associato presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST) per il Settore Scientifico-Disciplinare GEO/07 – Petrologia e Petrografia. |
Paola De Nigris Personale Tecnico Amministrativo |
Paola De Nigris è nei ruoli del Personale Tecnico Amministrativo – area Amministrativa dell’Università degli Studi del Sannio dal 2008. È assegnata all’Unità Organizzativa “Supporto all’Offerta Formativa”, ufficio che si occupa, tra l’altro, della gestione dei procedimenti relativi all'implementazione e all’aggiornamento della Banca Dati dell'Offerta Formativa e al monitoraggio dei requisiti richiesti per l'attivazione dei corsi di studio dell’Ateneo e della gestione e implementazione della Banca Dati dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti. È Key User ESSE3 per le attività di Gestione Didattica e Offerta Formativa. |
Dario Avallone |
Dario Avallone è un manager e architetto software con lunga esperienza nella ricerca e nell’innovazione tecnologica. Laureato in Informatica, lavora in Engineering Ingegneria Informatica S.p.A., dove è attualmente Director Research & Innovation. |
Salvatore Cincotti |
Salvatore Cincotti è un imprenditore e manager con esperienza internazionale nei settori biotech e agroalimentare. Laureato in discipline economiche, ha ricoperto incarichi di rilievo come Amministratore Delegato di Altergon Italia e Technogenetics S.p.A., guidando processi di innovazione, crescita e internazionalizzazione. |
Marcello Stanco Professore Associato |
Marcello Stanco è ricercatore di Economia agraria, alimentare ed estimo rurale (AGRI-01/A) presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio. |
Anna Polyatykin |
Anna Polyatykin è una studentessa iscritta al secondo anno del corso di laurea magistrale in Economia e Management dell'Università del Sannio. Già laureata triennale in Economia aziendale presso UNISANNIO e rappresentante degli studenti del Corso di Laurea in Economia aziendale. È membro dell’associazione universitaria ETABETAGAMMA da 4 anni, nella quale ha svolto il ruolo di presidente per l’anno 2022/2023. Si è diplomata presso l’Istituto "A.M. De’ Liguori" di Sant’Agata de’ Goti, nell’anno 2020/2021. |