unisannio

UNISANNIO e FAI firmano una convenzione

Mercoledì 29 maggio, alle ore 15, presso il Rettorato dell’Università del Sannio, sarà firmata una convenzione tra l’Ateneo e la Delegazione FAI di Benevento per la valorizzazione del S’ADIM – Sant’Agostino Digital Museum.

All’evento saranno presenti il Rettore Gerardo Canfora, il Presidente FAI Campania Michele Pontecorvo, la Capo Delegazione FAI Benevento Fiammetta Marulli e i rappresentanti istituzionali dell’Ateneo coinvolti nel progetto.

Public (dis)value accounting and accountability

Martedì 27 maggio alle ore 9:30 presso la Sala dell'Assunta di Palazzo San Domenico per il Dottorato di Ricerca in “Persona, Mercato, Istituzioni“, nell'ambito del progetto NODES, si terrà una Lectio Magistralis dal rinomato Prof. R.

Relazione Uomo e Natura nell’ottica dell’Economia civile

In un contesto globale segnato da crisi ambientali, sociali ed economiche, il convegno “Relazione Uomo e Natura nell’ottica dell’Economia civile” vuole offrire uno spazio di riflessione e confronto su modelli alternativi di sviluppo fondati sulla centralità della persona, la solidarietà e il rispetto per i beni comuni.

Numero
S20250085
Data avviso

Pubblicata l'integrazione all'OdG del Consiglio di Amministrazione del 29 maggio 2025

Numero
S20250084
Data avviso

Pubblicata l'integrazione all'OdG del Senato Accademico del 26 maggio 2025

Numero
A20250204
Data avviso

Decreto decadenza delle carriere degli studenti Cdl in Economia dei Servizi

Numero
A20250203
Data avviso

Comunicazione, ai sensi dell’art. 7 e seguenti della Legge 241 del 1990, di avvio del procedimento relativo alla cessazione per decadenza delle carriere degli studenti iscritti all’Università degli Studi del Sannio.

Numero
S20250081
Data avviso

Convocato il Senato Accademico per il giorno 26 maggio 2025 alle ore 10:00.

Numero
S20250080
Data avviso

Convocato il Consiglio di Amministrazione per il 29 maggio 2025 alle ore 10:30.

Startup WarmUp: si accende la scintilla dell'innovazione

Parte ufficialmente Startup WarmUp, l’iniziativa promossa dall’Università degli Studi del Sannio con il suo laboratorio di cultura imprenditoriale MisterEnLab e in partnership con l’associazione Sannio Valley APS, con l’obiettivo di stimolare la nascita di nuove imprese innovative nel territorio sannita.