unisannio

Numero
S20250084
Data avviso

Pubblicata l'integrazione all'OdG del Senato Accademico del 26 maggio 2025

Numero
A20250204
Data avviso

Decreto decadenza delle carriere degli studenti Cdl in Economia dei Servizi

Numero
A20250203
Data avviso

Comunicazione, ai sensi dell’art. 7 e seguenti della Legge 241 del 1990, di avvio del procedimento relativo alla cessazione per decadenza delle carriere degli studenti iscritti all’Università degli Studi del Sannio.

Numero
S20250081
Data avviso

Convocato il Senato Accademico per il giorno 26 maggio 2025 alle ore 10:00.

Numero
S20250080
Data avviso

Convocato il Consiglio di Amministrazione per il 29 maggio 2025 alle ore 10:30.

Startup WarmUp: si accende la scintilla dell'innovazione

Parte ufficialmente Startup WarmUp, l’iniziativa promossa dall’Università degli Studi del Sannio con il suo laboratorio di cultura imprenditoriale MisterEnLab e in partnership con l’associazione Sannio Valley APS, con l’obiettivo di stimolare la nascita di nuove imprese innovative nel territorio sannita.

Numero
A20250195
Data avviso

Decreto decadenza delle carriere degli studenti Cdl in Economia e Commercio

Numero
A20250194
Data avviso

Comunicazione, ai sensi dell’art. 7 e seguenti della Legge 241 del 1990, di avvio del procedimento relativo alla cessazione per decadenza delle carriere degli studenti iscritti all’Università degli Studi del Sannio.

Dalla Liberazione alla Costituzione

Il 15 maggio alle ore 17:00 presso la sala convegni di palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi, in occasione degli 80 anni dalla Liberazione, si terrà il convegno “Dalla Liberazione alla Costituzione: Giuseppe Di Vittorio, costruttore di democrazia” che ripercorrerà il ruolo fondamentale di una figura chiave del Novecento italiano.

Numero
S20250077
Data avviso

È aperta la manifestazione di interesse per partecipare alle attività di mobilità studentesca internazionale previste dal progetto GPS – Green & Pink for Sustainable Education Proposal (CUP: D74G23000280006), finanziato dal MUR nell’ambito dell’avviso “Iniziative Educative Transnazionali – TNE”.

Il progetto promuove percorsi educativi sui temi della sostenibilità ambientale, della parità di genere, della valorizzazione giovanile e del superamento delle disuguaglianze territoriali, attraverso la cooperazione tra atenei italiani e università partner in: Argentina, Brasile e Vietnam. 
In questa fase iniziale, l'Università ha avviato un’indagine esplorativa per individuare le aree di maggiore interesse tra le studentesse e gli studenti potenzialmente coinvolti, al fine di orientare al meglio l’organizzazione delle attività e dei contenuti formativi.

Il periodo di mobilità si estende tra il 15 settembre e il 15 dicembre 2025 e la durata è di un mese.

Invitiamo, quindi, tutte le studentesse e tutti gli studenti interessati a compilare il modulo di manifestazione di interesse.

La compilazione non comporta l’automatica ammissione al programma, ma rappresenta un primo passo fondamentale per costruire percorsi formativi internazionali rispondenti alle reali aspettative e motivazioni della nostra comunità.