Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Azienda/Ente
  • Personale
  • Community
Italian
> Futuro studente
header futuro studente
  • Orientarsi
  • Corsi di laurea
  • Test di ingresso
  • Tasse di iscrizione
  • Immatricolazione
  • Guida pratica e guide ai servizi online
> Studente iscritto
Header studene iscritto
  • Tasse di iscrizione
  • Iscrizione
  • Esame di laurea
  • Tirocinio curriculare
  • Servizi per gli studenti
  • Informazioni e modulistica
> Laureato
Header studente Laureato
  • Informazioni e modulistica
  • Corsi di laurea magistrale
  • Dottorato di ricerca
  • Esame di Stato
  • Tirocini extracurriculari
  • Placement
> Erasmus
Header studente Erasmus
  • Informazioni e bacheca
  • Erasmus+ SMS
  • Erasmus+ Traineeship
> Fornitore
Header Azienda/Ente Fornitore
  • Iscrizione all'Elenco unico telematico ufficiale Operatori Economici
  • Elenco Ufficiale Operatori Economici
> Manager risorse umane
Header Azienda/Ente Manager risorse umane
  • Banca dati laureati
  • Tirocini curriculari
  • Tirocinio extra-curriculare
> Docente
Header personale docente
  • Area riservata
  • Gestione esami
  • Gestione insegnamenti ed esami
  • Comunicazioni
  • Sistema documentale
> Tecnico-amministrativo
Header personale Tecnico-amministrativo
  • Area riservata
  • Rubrica
  • Comunicazioni
  • Protocollo
  • Rilevazione presenze
> A contratto
Header personale A contratto
  • Area riservata
  • Servizi on-line
  • Uffici amministrativi
  • Comunicazioni
> Opportunità presso UNISANNIO
Header Community opportunità
  • Formazione iniziale e tirocinio (FIT)
> Associazioni
Home
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
DEL SANNIO   Benevento
Menu
Main menu
  • HOME
  • ATENEO
    • Unisannio
    • Organi di Ateneo
    • Regolamenti
    • Sistema Qualità
    • Strutture organizzative
    • Uffici Amministrativi
    • Sedi ed edifici
  • DIDATTICA
    • Informazioni generali
    • Percorso degli studi
    • Offerta formativa
    • Esami di Stato
    • Docenti
    • Dipartimenti
    • Commissioni
    • Segreteria studenti
    • Strumenti per la didattica
  • RICERCA
    • Informazioni generali
    • Opportunità per fare ricerca
    • Attività di ricerca
    • Progetti e iniziative
    • Docenti e ricercatori
    • Dipartimenti
  • SOCIETA'
    • Informazioni generali
    • Cultura
    • Trasferimento tecnologico
    • Continuous learning
    • Public engagement
    • Unisannio in Rete
  • INTERNAZIONALIZZAZIONE
    • Informazioni generali
    • Programma Erasmus+
    • Accordi interuniversitari
  • SERVIZI
    • Placement
    • Recruitment
    • Guide Online
    • Orientamento
    • Servizi studenti
    • Diritto allo studio
    • Disabilità e DSA
    • Centro Linguistico
    • Biblioteca
    • Coperture assicurative
  • Contatti
  • Attività didattica
  • Attività di ricerca
  • Attività curriculare
  • Pubblicazioni

Vittoria Ferrandino

Contatti

Vittoria   Ferrandino
Professore Ordinario
SECS-P/12 - Storia Economica
Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM)
Polo didattico - via delle Puglie
0824305755
ferrandino@unisannio.it
Pagina personale di ateneo

Attività curriculare

 

 

Nata a Napoli e residente a San Giorgio del Sannio (BN).

Si è laureata in Economia e Commercio nel 1989, presso la Facoltà di Economia e Commercio dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II", con il punteggio di 110 e lode/110, discutendo una tesi in Storia della banca dal titolo Banca, economia e società a Napoli al tempo di Carlo di Borbone (1734-1759).

E' risultata vincitrice di un concorso, indetto dalla Società Ligure di Storia Patria, a n. 15 borse di studio per la partecipazione al Convegno Internazionale "Banchi pubblici, banchi privati e monti di pietà nell'Europa preindustriale" (Genova, 1-6 ottobre 1990).

Ha vinto una borsa di studio per la partecipazione ai lavori del "XIII Corso di Specializzazione di Storia Economica “Federigo Melis" sul tema "Produzione e commercio della carta e del libro, secc.  XIII-XVIII", organizzato dall'Istituto Internazionale di Storia Economica "Francesco Datini" e svoltosi a Prato dall'8 al 13 aprile 1991; ha partecipato alla "XXIII Settimana di Studio" sul tema "Produzione e commercio della carta e del libro secc. XII-XVIII", dal 15 al 20 aprile 1991, organizzata dal suddetto Istituto.

E' risultata, inoltre, vincitrice di un concorso, indetto dall'Istituto Italiano per gli Studi Storici "Benedetto Croce" di Napoli, a n. 12 borse di studio per l'anno accademico 1991/1992 (novembre - giugno) e ne ha frequentato regolarmente le lezioni ed i seminari per l'approfondimento della storia nei suoi rapporti con le scienze filosofiche della logica, dell'etica, del diritto, dell'economia e della politica, della religione e delle arti.               

Dal 1991 al 2001 è stata iscritta all’Ordine dei dottori commercialisti della provincia di Napoli.

Dal 1999 è iscritta nel Registro dei Revisori legali presso il Ministero dell’economia e delle finanze, Ragioneria generale dello Stato.

Dal 1992 al 1996 è stata docente di ruolo nella scuola secondaria superiore, in quanto vincitrice del concorso ordinario a cattedra per l’insegnamento delle discipline economico – aziendali. 

Il 1 marzo 1996 è entrata in ruolo quale ricercatrice universitaria presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Sannio per il settore scientifico - disciplinare P03X (Storia economica).

Il 1 marzo 2001 è entrata in ruolo quale professore associato presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi del Sannio per il settore scientifico - disciplinare P03X (Storia economica).

Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Ordinario per il settore scientifico disciplinare SECS P12- Storia economica (Decreto Direttoriale 222 del 20 luglio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 27 luglio 2012) (decorrenza 19/2/2014).

Dal 1 novembre 2017 è professore ordinario presso il Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio per il settore scientifico - disciplinare SECS-P12(Storia economica). Ha ricevuto, inoltre, l’incarico di docenza nel Corso di Insegnamento in Storia dell’economia e dell’impresa presso il Dipartimento di Impresa e Management della LUISS “Guido Carli” dall’anno accademico 2012-2013 ad oggi (comunicazione del Direttore generale del 14 giugno 2012, prot. N. 1147/2012/VDG/Persdoc/ce).

Vittoria Ferrandino is full professor of Economic History (Disciplinary Sector SECS-P/12)  at the Department of Law, Economics, Management and Mathematical Methods, University of Sannio, where she holds a chair in Economic History and in Business History.

She received the National Scientific Enabling for the university Professor functions of the first band, in the first round of 2012 (Ministerial Decree n. 222 of 20 July 2012), with the unanimous opinion of the Commission. She is lecturer at the Department of Business and Management at Luiss - Libera Università Internazionale degli Studi Sociali - “Guido Carli” of  Rome, where she holds the course of the History of Economic and Enterprise.

 She is scientific responsible at the University of Sannio for the international research project Italian American Business in the second post-war period,  with the the advocacy of the American Chamber of Commerce in Italy in Milan and the endorsement of the Italian Cultural Institute of New York and of the Consulate General of the United States of America in Naples.

She is member of Società Italiana degli Storici Economici (SISE), of Centro Interuniversitario di Ricerca per la Storia Finanziaria Italiana (CIRSFI), of Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI) and of Società Napoletana di Storia Patria.

Her research interests have focused on the economic history of Southern Italy in modern and contemporary history and, in particular, issues related to local communities, credit and industry.

Seguici sui social network
Facebook icon
Twitter icon
LinkedIn icon
YouTube icon
CADMUS
Contatti
  • Sede legale e pec
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Rubrica di ateneo
  • Feedback sul portale
  • Whistleblowing
  • Contact center di UNISANNIO
Amministrazione
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo online
  • Bilancio sociale
  • Privacy
  • Accessibilità
Menu footer 4
  • DONA IL 5x1000
  • STRUTTURA DEL SITO
  • MONITORAGGIO

© 2017- Università del Sannio

Changelog

Università degli Studi del Sannio di Benevento - Piazza Guerrazzi, 82100 Benevento, ITALY P.IVA: 01114010620